A Venezia turisti sui traghetti gondola per pochi euro, grazie al web

"Visto le ultime notizie sembra che i turisti "mangino il posto" ai veneziani, ma bisogna fare i conti con la realta': a Venezia siamo rimasti poco piu' di 50.000 e abbiamo un turismo di circa 23 milioni di presenza all'anno, e' ovvio che questo servizio – le gondole –, essendo un servizio pubblico, viene usufruito da tutti quanti". Ha commentato cosi', Aldo Reato, Consigliere delegato dal Sindaco alla Valorizzazione della gondola, la questione emersa negli ultimi giorni riguardo all'utilizzo da parte dei turisti dei traghetti gondola. Sembrerebbe, pero', che i residenti la pensino diversamente e infatti, Andrea Morucchio, artista veneziano, dice all'Ansa: "Oramai un veneziano deve fare delle file molto lunghe, perche' i traghetti sono diventati l'ultima tendenza per il turista che vuole spendere poco e vuole farsi il giro in gondola, che grazie ai social risulta essere una delle cose piu' appetibili per un turista a Venezia. Di conseguenza, chi ci rimette e' il veneziano"

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso