Zorzi guida l’alternativa a Piazza

Sicurezza idraulica, frazioni e sociale tra le priorità del programma

SILEA. “Uniti per cambiare Silea” raggruppa al suo interno tutte le opposizioni alla giunta uscente di Silvano Piazza, per la prima volta insieme. Un progetto nato un anno fa, e seppur non senza ostacoli, andato in porto. Il candidato sindaco è Andrea Zorzi. 36 anni, avvocato, è stato assessore all’ambiente della giunta Biasin, diventando poi protagonista, con l’allora vicesindaco Marco Biscaro, della caduta di quell’esecutivo. Attualmente è consigliere comunale e coordinatore del Pdl. A sostenerlo ci saranno, oltre a iscritti al suo partito, anche membri della Lega Nord e del gruppo dell’ex sindaco Vanzo. Priorità del programma la sistemazione idraulica del centro di Silea, il sostegno alle attività produttive locali, il centro storico di Cendon e di Sant’Elena, a sicurezza con l’installazione di telecamere, e attenzione al sociale. I candidati consiglieri sono: Manuela Beni, 48 anni, insegnante alla scuola dell’infanzia; Silvia Biscaro, 39 anni, avvocato; Roberto Calzavara, 59 anni, perito, consigliere dal 2004 al 2006; Mario Fermi 58 anni, dottore in chimica, libero professionista; Annamaria Marton, 45 anni, impiegata , vice coordinatrice del Pdl di Silea; Moreno Mazzon, 52 anni, geometra, coordinatore del Carroccio; Debora Leonardi, 40 anni, insegnante, assessore dal 1999 al 2004, poi consigliere; Bruno Rossetto, 54 anni, imprenditore agricolo, consigliere dal 1995 al 2004; Moreno Vanzin, 57 anni, artigiano, assessore dal 2004 al 2006, poi consigliere; Massimo Zamuner, 41 anni, medico fisiatra e direttore sanitario dell’Arep.(fed.cip.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso