Zafferano, asparago e griglia: le tre foto vincenti del concorso della Tribuna dal campo alla tavola

TREVISO. “I pistilli di zafferano appena staccati dal fiore a San Biagio di Callalta”, una foto molto suggestiva dove il rosso domina sullo sfondo bianco dei petali, scattata nel laboratorio di casa, sono valsi il primo premio a Riccardo Zabotti. Seconda foto classificata è “L’asparago eletto re della tavola, Ponzano Veneto” di Camillo Campobasso, che ha scelto di immortalare l’amato ortaggio nella cucina di casa, «perché mi ricorda tanto la corona di un re».
Terzo scatto premiato è invece “Il movimento quasi teatrale del grigliatore per far sì che la carne diventi succulenta” di Stefano Bobini. Attestato ai fotografi selezionati con le loro immagini per i 12 mesi del calendario 2019 del nostro giornale (in edicola gratis con la Tribuna il 19 dicembre). Un riconoscimento anche alla foto più votata sul portale del giornale: una originale natura morta di Marco Faggian.

la premiazione . Si è tenuta ieri pomeriggio in redazione la cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Dal campo alla tavola” indetto da la Tribuna di Treviso. I partecipanti selezionati hanno posato davanti al fotografo con le loro opere, alla presenza del condirettore Paolo Cagnan e del caporedattore Giorgio Sbrissa, entrambi membri della giuria presieduta dal direttore Paolo Possamai, e composta anche dai fotografi Giancarlo Baggio, Daniele Maccagnan e Nicola Mattiuzzo.
Alessandra Destro del gruppo Aspiag, da 60 anni attivo in Veneto nel campo dell’alimentazione, sponsor dell’iniziativa, ha consegnato i vincitori le Happy Card (carte prepagate attive per 12 mesi) rispettivamente del valore di 500, 300 e 100 euro tra gli applausi del presenti.
immagini di valore. Selezionare tra le numerose fotografie arrivate in redazione non è stato facile. Ma ha dato testimonianza, non soltanto del gusto estetico di tanti nostri lettori, ma anche dell’attaccamento alla terra e al cibo genuino da sempre moto forti nel nostro territorio. Ecco le foto selezionate per calendario 2019. Gennaio sarà “Grappoli d’uva moscata su formaggio stagionato” di Paolo Barbon, scattata ad una sagra.
Febbraio a Ivano Maso con le mele bagnate di pioggia “Angolo di un tempo passato”; “L’arte della lavorazione degli gnocchi” di Stefano Bobini – «scattata a Conscio durante la sagra» – comporrà marzo. Gli asparagi di Campobasso (2° premio) saranno aprile; maggio è di Giulia Simioni con “Le radici di una giovane pianta”; le conserve di casa di Franco Simonella e della moglie saranno giugno. Lo zafferano di Zabotti (1° premio) comporrà luglio. Agosto va a “Un girasole splende vivace” di Federica Bailo, «scattata durante un giro in vespa ad Asolo». Andrea Cosmo con i funghi “Dal bosco al cesto” sarà settembre; ottobre a Paola Cortese con li suo marroni «di Combai». Novembre avrà la foto di Luigino De Zen con il suo ulivo del Montello, mentre dicembre chiuderà il calendario con il radicchio di Alessandro Franchetto.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso