Raid in pieno centro a Vittorio Veneto, i ladri assaltano il Caffè Commercio

Il colpo alle 4 del mattino, rubato tutto il fondo cassa. I banditi sono entrati forzando l’ingresso

Francesco Dal Mas
Ladri al Caffè Commercio
Ladri al Caffè Commercio

Domenica 26 gennaio, prima dell’alba, è stato sottratto al Caffè Commercio in piazza Flaminio a Vittorio Veneto, l’intero incasso della giornata di sabato. I titolari preferiscono mantenere il riserbo sulla somma sottratta, ma pare che si tratti di alcune migliaia di euro.

Il furto al Bar Commercio è l’ennesimo che avviene in città. Il locale di piazza Flaminio è dotato di telecamere e dai primi riscontri pare che una persona sia riuscita a forzare la porta di ingresso principale verso le 4 del mattino.

Il bar aveva chiuso verso le 2 di notte, dopo le pulizie. I soldi lasciati come fondocassa pare fossero stati riposti in una sorta di cassaforte. Alle 6 del mattino, quando i primi dipendenti hanno fatto ingresso nel locale per organizzare il lavoro della domenica mattina in vista dell’apertura, poco più tardi, si sono accordi dei segni di effrazione sulla porta.

Già in mattinata il sindaco Balliana ha fatto un primo punto col comandante dei carabinieri e in giornata ha preparato una lettera per la Prefettura di Treviso per avere la disponibilità dei dati relativa ai furti e ad altri reati compiuti recentemente in città per poter fare un incontro con le Forze dell’ordine in modo da assumere le misure del caso.

«Pare che ci sia una banda, se non addirittura più d’una, che operano nei fine settimana a colpo sicuro, ma anche per furti di contenuta dimensione» fa sintesi Balliana, «le Forze dell’Ordine stanno indagando e ci sarebbero i presupposti per arrivare presto a dei risultati».

È pur vero che recentemente sono stati compiuti in città tre furti in una notte tra martedì e mercoledì al “Cafè d’essai” di via Dante, alla piadineria “La Caveja” di via Da Vinci e al “Peccato Divino”, bar del Quadrilatero.

Nel primo caso sono state asportati sigarette, accendini, cartine e cioccolato e una trentina di euro. In piadineria è stata scardinato la porta e sottratti due computer e il fondo cassa. Al ‘Peccato Divino’ è stato portato via solo il barattolo che conteneva le mance. «Va fatta una riflessione su questi genere di furti e quindi di comportamenti, così frequenti e generalizzati.

Evidentemente, oltre ad una o più bande per gli episodi più pesanti, ci deve essere una generalità di comportamenti che va interpretata e rispetto alla quale occorre intervenire presto e puntualmente».

Il Comune nei giorni scorsi ha concluso il bando per 400 mila euro di telecamere che vigileranno su tutti gli ingressi in città e sui siti più delicati; investimenti, questi, che saranno implementati anche a Tarzo e Revine, in rete con Vittorio Veneto per le attività di Polizia locale.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso