Vetrine dei negozi pasquali Torna la gara tradizionale a chi le fa più belle

L’iniziativa organizzata dall’associazione Vivi Motta Al cliente viene chiesto  di votare: il primo premio ha un valore di 500 euro 

MOTTA DI LIVENZA. Torna la tradizionale gara pasquale delle vetrine dei negozi, l’associazione Viva Motta rilancia l’evento. Una “competizione” che non si teneva più da anni, ma che fa parte di una vecchia tradizione dei commercianti di Motta di Livenza, che nel periodo di Pasqua decorano la propria vetrina. «Era una tradizione che da tempo in disuso» ha spiegato Marta Rotatori dell’Associzaione dei commercianti Viva Motta «abbiamo pensato di ripristinarla per portare un po’ di movimento a Motta».

Sono oltre una sessantina da tutta Motta gli esercenti che parteciperanno alla manifestazione. Al cliente del negozio aderente al progetto, dopo un acquisto, viene consegnato un cartellino in cui deve riportare i propri dati e la vetrina dell’attività che più lo ha colpito. Una volta completato il cartellino, il cliente dovrà inserirlo all’interno dell’urna presente davanti al municipio. «Martedì, la prima data utile dopo Pasqua oltre a proclamare il negozio vincitore della gara» ha proseguito Rotatori «verranno estratti a sorte tre cartellini, i tre nomi estratti riceveranno dei buoni acquisto da spendere nei negozi di Motta di Livenza. Un modo per fidelizzare il cliente, abbiamo già ricevuto commenti entusiasti. Il primo premio ha un valore di 500 euro, il secondo di 300 e il terzo di 150».

Il tema dell’evento che ha ispirato i commercianti è “i colori della primavera”; ogni area ha preso ispirazione da un colore, come il rosa per piazza Luzzatti e il verde per Borgo Aleandro. «Come amministrazione questa volta abbiamo dato solo lo spazio per inserire l’urna, l’evento è stato creato e seguito unicamente dall’associazione Viva Motta» ha spiegato l’assessore alle politiche per lo sviluppo economico, Ilario Daneluzzi «siamo contenti dell’associazione e di quanto sta facendo, sono piccole iniziative ben curate che oltre ad arricchire le vetrine creano curiosità e quindi movimento nella nostra storica città».

L’associazione dei commercianti ha ripreso vita a dicembre grazie alla richiesta di collaborazione da parte dell’amministrazione comunale per la creazione dell’evento natalizio MottaNatalè, per poi proseguire con la manifestazione di febbraio Motta Romantica, due eventi che hanno portato vita nel centro storico di Motta di Livenza. «Siamo già al lavoro per il prossimo evento estivo» ha concluso Marta Rotatori «il Giovediamoci, non possiamo ancora svelare nulla, ma ci stiamo impegnando per riportare in auge la manifestazione, per arricchire i giovedì estivi a Motta di Livenza» —

Gloria Girardini

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso