Vento forte e pioggia, continua l'allerta maltempo a Treviso

TREVISO. Ancora disagi sul fronte maltempo: quando sembrava passata la bufera che ha messo in ginocchio la provincia, giovedì mattina la Marca si è svegliata sferzata da un vento fortissimo e da intensi scrosci di pioggia.
Il maltempo continuerà per tutto il giorno: decine gli interventi dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza alberi pericolanti e tetti scoperchiati. A Valdobbiadene, in cima al monte Cesen, si è spezzata la croce di legno che domina le Prealpi.

Nella mattinata di ieri un uomo è caduto nelle acque del torrente Muson, a Castelfranco. L'intervento dei vigili del fuoco e del Suem 118 è stato tempestivo, l'uomo però è ricoverato in gravi condizioni.
Restano sotto osservazione anche i fiumi. Attenzionato in particolare il Livenza, mentre per il Piave la situazione è relativamente più tranquilla (sebbene permangano decine di sfollati a Ponte di Piave).
Una buona notizia, invece, per tutti i trevigiani: Ascotrade ha deliberato la sospensione delle bollette e rinviato il pagamento senza penali per i clienti nelle zone colpite dall'eccezionale maltempo e dai violenti agenti atmosferici che hanno colpito il Triveneto.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso