Vedelago, da marzo l'Adsl nelle frazioni

Accordo tra il Comune e AscoTlc, con un finanziamento ministeriale
 
VEDELAGO.
A marzo sarà attiva una nuova rete Adsl per le frazioni. Il progetto si chiama «Vedelago in rete» ed ha un costo di 450 mila euro. E' promosso da Asco Tlc e permetterà di portare la fibra ottica nelle frazioni di Albaredo, Fanzolo, Cavasagra e Casacorba. A presentarlo qualche giorno fa il presidente di Asco Egidio Cadamuro assieme al sindaco Paolo Quaggiotto e all'assessore ai lavori pubblici Denis Serafin. Il progetto è in parte finanziato dal ministero dell'economia e delle finanze che ha concesso un contributo di 180 mila euro grazie alla cosiddetta «legge mancia». A traghettare i soldi da Roma è stato il parlamentare del Pdl Fabio Gava. «Uno stanziamento che ad oggi ci consente di dare concretezza ad un progetto già in corso di realizzazione - spiega l'assessore alla cultura Cristina Andretta, che ha seguito in prima persona l'iter del progettp - che consentirà di portare nelle frazioni una nuova tecnologia volta a dare ad aziende e famiglie un servizio internet nettamente migliore». La nuova rete sarà disponibile ed utilizzabile dagli utenti a partire da marzo del prossimo anno. Per i primi 6 mesi in municipio sarà attivo uno sportello informazioni che consentirà ai cittadini di conoscere a fondo il servizio. Contestualmente alla posa della fibra ottica, Asco realizzerà anche un potenziamento delle due centraline Telecom di Fanzolo e Casacorba per renderle in grado di supportare il nuovo servizio. Rimarrà disponibile anche il servizio wireless, internet senza fili, ad integrazione del servizio adsl con fibra ottica. L'iniziativa punta di fatto a superare il digital divide che caratterizza tanti comuni veneti e che risulta di fatto un freno anche allo sviluppo economico in un momento di crisi come questo. (d.q.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso