Un centro sociale nella stazione

Fanzolo. Rfi mette 27 mila euro per un primo intervento sull’edificio affidato al Gruppone
Di Elia Cavarzan
DeMarchi Fanzolo stazione ferroviaria
DeMarchi Fanzolo stazione ferroviaria

VEDELAGO. Nuova vita per la stazione ferroviaria di Fanzolo che Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) ha assegnato in comodato d’uso al Comune che, a sua volta, sta destinando in sub comodato d’uso al Gruppone Missionario onlus. Con una delibera dello scorso dicembre l’amministrazione comunale ha approvato gli schemi del contratto di comodato d’uso con Rfi e delle convenzioni per il contributo da versare, a favore del Comune, per la sostituzione di infissi e porte della stazione di Fanzolo. Secondo accordi presi con Rfi, verranno versati 27 mila euro, contributo al Comune dall’azienda ferroviaria per la sostituzione di finestre, portefinestre, balconi e porte esterne dello stabile. Il totale delle finestre da cambiare è di 14, 8 le porte. La spesa per la sostituzione delle stesse sarà sostenuta in toto dalla Rfi. Il Gruppone Missionario da un anno e mezzo a questa parte ha interagito con l’amministrazione comunale per far in modo che si potesse realizzare il progetto “La Locomotiva”, sbarcato anche su Facebook per aggiornare continuamente sulle news attorno alla stazione ed i risvolti burocratici inerenti all’intera operazione. Nonostante le porte ancora chiuse della stazione, sono già stati condotti durante l’estate alcuni lavori di sistemazione interna degli spazi al fine di renderli agibili in vista dei futuri lavori di rifacimento interno dei locali.

Adesso l’associazione del Gruppone Missionario prima di dare il via al progetto “Locomotiva” dovrà firmare il contratto di sub comodato d’uso con l’amministrazione e già durante questo weekend è previsto un meeting tra le parti per discutere i termini dello stesso. Il Gruppone Missionario si è trovato lunedì sera per discutere sui progetti da realizzarsi in stazione e sui termini di sottoscrizione dello schema di sub comodato in vista della riunione di questo week end.

Il progetto “Locomotiva” consisterà nel ricreare un luogo presidiato dai ragazzi del Gruppone che coordineranno attività di sensibilizzazione sociale rivolta ai giovani del comune di Vedelago. In programma cineforum, lavorazione artigianale dei bancali, incontri culturali, laboratori di fotografia, educazione alla cittadinanza attiva.

Argomenti:volontariato

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso