Un altro cane avvelenato è allarme stricnina a Riese

RIESE. Un altro cane è stato avvelenato ieri dopo aver ingoiato bocconi sparsi come “trappola mortale” da persone ancora non identificate tra via Palazzon e via Raspa. La sua situazione è critica, con prognosi riservata.
Sale dunque a nove il numero di cani avvelenati, di cui sette sono già morti nei mesi scorsi, uno è stato salvato l’altro ieri. Ma il fenomeno non si è fermato. Qualcuno continua a spargere involtini di mortadella con ripieno di stricnina, potentissimo veleno, per mettere in pericolo la vita degli amici a quattro zampe.
Ieri l’amministrazione guidata da Matteo Guidolin ha lanciato un messaggio d’allerta chiedendo la massima diffusione: «Sono stati segnalati numerosi casi di avvelenamento di animali domestici tramite bocconi avvelenati in alcune vie di Riese», si legge nell’avviso pubblico diffuso da ieri in vari punti del territorio comunale. La raccomandazione è chiara: «Si invita a prestare la massima attenzione e a tenere al guinzaglio i propri animali domestici per evitare avvelenamenti».
Per bloccare i malintenzionati dagli spregevoli episodi di avvelenamento di animali domestici, che costituiscono reato penale, l’amministrazione chiede a tutti i cittadini di essere vigili per intercettare insieme responsabili: «Si chiede a tutta la popolazione la massima collaborazione per segnalare persone o condotte sospette, di qualunque tipo».
Tra i cittadini ieri c’è chi ha chiesto di rafforzare la videosorveglianza. Intanto, le segnalazioni potranno essere inoltrate all’ufficio di polizia locale personalmente, recandosi in Casa Carraro, via Schiavonesca 13, oppure inviando una mail a: polizia. locale@marcaoccidentale.it o recandosi alla locale stazione dei carabinieri. —
M.C.P.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso