Trasporti, DB Group collega Cina e Marca via treno

MONTEBELLUNA. D.B. Group porta le merci dalla Cina alla Marca in treno. «Vantaggi su tempi, modalità e costi per numerose tipologie di prodotti». Dalla Cina alla Polonia, destinazione Italia. Anche...
DB 2012-09-13 DE BORTOLI
DB 2012-09-13 DE BORTOLI

MONTEBELLUNA. D.B. Group porta le merci dalla Cina alla Marca in treno. «Vantaggi su tempi, modalità e costi per numerose tipologie di prodotti».

Dalla Cina alla Polonia, destinazione Italia. Anche questa settimana è così arrivato a Varsavia, partito dalla Cina, il treno cargo con merci spedite da D.B. Group, operatore logistico nordestino con strutture operative in Veneto, Lombardia e Toscana, portando a termine la fase sperimentale avviata già un anno fa: 10.400 chilometri di tratta da Suzhou all’Europa percorsi in 14 giorni. D.B. Group oltre all’inserimento della modalità-treno nei propri servizi, ha già sottoscritto con Far East Land Bridge, il gestore europeo, una lettera di intenti in vista dell'esclusiva per l’Italia. «Il treno cargo Cina-Europa», ha detto Silvia Moretto amministratore delegato D.B.Group di Montebelluna, «è un complemento incisivo alle attività di spedizione e per numerose tipologie di prodotti, dal capo appeso alla meccanica, una alternativa conveniente all'aereo e alla nave. Significativi i benefici per le aziende del manifatturiero del Veneto e della Lombardia che, anche in vista dell’Expo, possono contare su un nuovo ponte-merci via terra. Siamo convinti di aver così potenziato le opportunità e le relazioni commerciali di import/export tra due territori a intensa pratica manifatturiera, l’area italiana del Veneto e della Lombardia e quella cinese attorno a Shanghai».

Costo inferiore dell’aereo e transit time più veloce della nave. Il trasporto su rotaia consente anche grande flessibilità nella gestione delle scorte a magazzino grazie alle soluzioni groupage. «La nostra società ha sempre accompagnato i clienti nei punti più lontani del mondo con il servizio logistico e di spedizione», ha detto Silvia Moretto, «certo è che la strada ferrata rappresenta una novità culturale e ambientale coerente con le connotazioni del brand Italia».

Una rilevante conseguenza è infatti la riduzione delle emissioni di anidride carbonica in atmosfera, obiettivo che desta un sempre maggiore interesse anche presso le autorità cinesi. Il servizio treno fornito da D.B. Group è quindi a regime e bene integrato nelle interconnessioni con le altre modalità di trasporto sia in Cina che in Europa, e con l’intera organizzazione della società dei fratelli De Bortoli nel mondo.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso