Tornano le ronde leghiste a Silea

SILEA. Una quindicina in ronda contro i furti nella abitazioni. La Lega Nord a Silea rispolvera uno dei vecchi cavalli di battaglia e scende in strada per la sicurezza. Mercoledì sera la prima ronda in centro a Silea e nella parte di Lanzago più vicina al capoluogo. «E' qui che sono stati segnalati molti furti nelle ultime settimane», ha spiegato Moreno Vanzin, storico militante della Lega Nord di Silea ed ex assessore, «il sindaco non fa nulla per garantire la sicurezza dei cittadini, quindi ci pensiamo noi». I quindici, armati di giubbetto catarifrangente, telefonino per avvisare in caso di movimenti sospetti, e di volantini con la scritta "Siamo passati a controllare" lasciati nelle abitazioni delle vie, sono partiti alle 22 da via Tezze, per poi muoversi su molte vie del centro.
Due ore circa di pattugliamento, con la "compagnia" anche dei carabinieri, che nei loro controlli di routine hanno fatto qualche giro in più dalle parti della ronda per verificare che l'iniziativa della Lega Nord non creasse qualche problema di ordine pubblico; o che qualcuno non si avventurasse in azione eroiche per fermare qualche malintenzionato. Nella prima sera è filato tutto liscio, e di ladri non se ne sono visti, ma la Lega Nord ha intenzione di continuare con le ronde, intanto, fino alla fine dell'estate. Oggi il Carroccio presenterà ufficialmente l'iniziativa annunciando anche le prossime uscite, che in questa prima fase dovrebbero avere cadenza settimanale.
Nelle ultime settimane Silea è stata teatro di diverse incursione dei ladri, un'anomalia per un Comune che, anche nei periodi in cui l'emergenza furti era ai suoi massimi, fino ad ora ne era stato esente. Ma dall'inizio dell'estate sono stati segnalati due furti in via Tiepolo, uno in via Tezze, ladri si sono introdotti nell'abitazione dell'assessore Mario Canzian, è stato fatto saltare un bancomat, è stata rubata l'auto dei fratelli Scalco, proprietari della Faoma; e prima si era verificata la rapina alla pizzeria Nuova Parigi. (f.cip.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso