Torna all’asta l’ex impero della Cerfim in vendita terreni, uffici e appartamenti

A metà ottobre il procedimento davanti al notaio per Palazzo Libertà e l’ex sede dell’immobiliare Il 28 marzo dell’anno prossimo toccherà al Victoria Sport. Il patrimonio “smembrato” in nove anni
Borin Vittorio Veneto inaugurazione Victoria sport&city amm delegato Borin Vittorio Veneto inaugurazione Victoria sport_city
Borin Vittorio Veneto inaugurazione Victoria sport&city amm delegato Borin Vittorio Veneto inaugurazione Victoria sport_city

VITTORIO VENETO

L’ultimo capitolo della Cerfim story sarà scritto il 14 e 15 ottobre con le procedure di vendita di quanto resta del patrimonio immobiliare di quella che per anni è stata l’impresa più blasonata della città. Il fallimento dichiarato nel 2012 si trascina, infatti, fino ai nostri giorni. Il 14 ottobre, davanti al notaio Sartorio, andrà all’asta infatti un terreno a Pianzano, in parte da edificare con un’area già costruita e destinata a parcheggio a uso pubblico. Il prezzo base? 75 mila euro. Nel comune di Vittorio Veneto verrà ceduto, presso lo stesso notaio, Palazzo Libertà, in via Battisti, un fabbricato in parte commerciale ed in parte residenziale che è in corso di ristrutturazione: 211 mila e 500, questo il prezzo base. Il giorno successivo, il 15 ottobre, ci sarà l’asta di quattro locali compresi in un immobile in via Dante, a Vittorio Veneto; il valore complessivo è di 438.700, come prezzo base, partendo da quota 87 mila per la struttura più piccola. Il 14 ottobre, davanti al notaio Costantino, invece, vengono posti all’asta gli ex uffici della Cerfim, in via Dante, con prezzo base 279 mila euro. In 8 anni si sono ripetute numerose aste di beni della famiglia Cervellin; si pensi che nel 2017 erano ancora una quindicina le proprietà da vendere e tra queste spiccavano il campus sportivo Victoria, a Costa, e la ex Carnielli in centro città. La Carnielli, stabilimento della famosa ‘Graziella’, è stato acquisito l’anno scorso dal Gruppo Alì. Il Victoria è stato ceduto due anni fa ad un imprenditore di Cappella Maggiore che vi collocherà diverse attività e dove, il prossimo 5 settembre, sarà aperta la nuova farmacia comunale di Costa. Questo doveva essere il tempio dello sport vittoriese, il complesso conteneva infatti una palestra per il fitness e il benessere, una sala polifunzionale di circa 800 posti, bar, pizzerie, negozi in quantità. Numerosi i fabbricati e, all'esterno, anche la pista di atletica. Fra questo stadio e il Victoria avrebbe dovuto trovar posto il campo di rugby, che verrà invece trasferito all’eliporto di San Giacomo. Il 28 marzo, invece, il notaio Alberto Sartorio metterà all'asta il Victoria Sport che, in Via De Nadai e in Via Salvadoretti a Vittorio Veneto, comprende vari fabbricati ed aree scoperte. Prezzo base 2 milioni e 950 mila euro. Rilancio minimo di 80 mila euro. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso