Testamento biologico. Il sindaco di Treviso: "Un passo in avanti per i diritti della persona"

TREVISO. "Una legge importante, un passo in avanti da parte dello Stato nei confronti dei diritti della persona". Così il sindaco di Treviso Giovanni Manildo sull'approvazione del testamento biologico da parte del Senato. Il sindaco nel 2015, insieme all'assessore Anna Caterina Cabino e alla giunta, aveva approvato il regolamento con il quale il Comune dava il via libera alle Dat, dichiarazioni anticipate di trattamento.
"Ora l'arrivo della legge da parte dello Stato rafforza l'esercizio di un diritto che fino a poco tempo fa era garantito solo dai regolamenti amministrativi - rileva -. La possibilità di sottoscrivere una dichiarazione per i cittadini di Treviso esiste dal 2015 e sono state circa una decina le persone che se ne sono avvalse".
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso