Store Benetton a Milano c’è un negozio nel negozio

Inaugurato il punto vendita in piazza Duomo: all’interno maglieria e tanti tablet Il cliente accede così a uno “scaffale infinito”. Prossime aperture: Verona e Nizza
Di Serena Gasparoni

MILANO. “On canvas”, significa: su tela. Non è solo il nome del nuovo concept store United Colors of Benetton, inaugurato ieri con un party esclusivo in Piazza Duomo, a Milano. Ma la sua struttura è un vero e proprio omaggio alla maglieria, uno store modulabile come un telaio, un ritorno a quelle origini che hanno fatto la storia del marchio trevigiano, tra i primi a rendere la moda accessibile a tutti. L'idea del telaio è il fulcro da cui parte questo innovativo progetto che racchiude un deciso slancio al futuro: quello tecnologico e digitale con l'introduzione per la prima volta in Italia della possibilità di effettuare acquisti online, direttamente all'interno del negozio, attingendo a un immaginario scaffale infinito attraverso un Ipad.

Parte da Milano la rivoluzione dei colori uniti (tocca Firenze, oggi Verona, poi Nizza ed entro la fine dell'estate Mosca) con la presentazione del nuovo megastore, circa 1.500 metri quadri di superficie caratterizzati da un'estrema flessibilità modulare e un'evidente attenzione verso il consumatore. All'interno la nuova collezione Primavera Estate Benetton 2014, la prima “adulta” di Valentina Soster. L'inaugurazione del nuovo concept milanese è lo specchio di una svolta aziendale che ha portato a un significativo investimento nei marchi di abbigliamento storici (80 milioni di euro da settembre a marzo, altri 300 nei prossimi tre anni).

«Un piano che sta già dando i suoi frutti», fa sapere l'azienda, «sui 130 negozi in cui siamo intervenuti da settembre ad oggi abbiamo registrato il 17% in più di vendite». Da un lato il richiamo concreto a quello che è il dna di Benetton, l'abbigliamento (particolarmente evidente anche nella campagna pubblicitaria) dall'altro l'espressione di un altro aspetto distintivo di una realtà imprenditoriale che ha sempre cercato di precorrere i tempi: nello store di Milano c'è un negozio nel negozio. Lo  “scaffale infinito” è una delle innovazioni al centro del negozio milanese (novità che verrà applicata agli altri 4 store che adotteranno questo concept) che per primo in Italia porta l’e-commerce all’interno del punto vendita, grazie ad una combinazione di tablet e monitor verticali. I mini iPad presenti nel punto vendita contengono un’app dedicata, collegata allo store online United Colors of Benetton, che interagisce con i monitor permettendo ai commessi di assistere il cliente nella scelta dei capi a provvedere all'acquisto che rientrerà nelle vendite dello store. In pratica se non c’è il prodotto in negozio, l’acquisto è a portata di touch. Ogni canale è valido per approfittare di una collezione estremamente varia che offre pacchetti più formali e più spensierati, corredati di ogni accessorio, per la prima volta anche bigiotteria e gioielli smaltati. Non solo capi da indossare ma anche oggetti da vivere: orologi, telefoni vintage, cuffie.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso