Sileamare, conto alla rovescia mercoledì apre il nuovo iper

SILEA. Ormai è un conto alla rovescia. Mercoledì sarà inaugurato il nuovo centro commerciale Sileamare, nato dall’ampliamento dell’Emisfero, e il giorno successivo nella stessa area aprirà i battenti...
Allegranzi Silea centro commerciale silea mare
Allegranzi Silea centro commerciale silea mare

SILEA. Ormai è un conto alla rovescia. Mercoledì sarà inaugurato il nuovo centro commerciale Sileamare, nato dall’ampliamento dell’Emisfero, e il giorno successivo nella stessa area aprirà i battenti anche Obi, negozio specializzato nel bricolage. E il rischio caos è tutt’altro che scongiurato. La rotonda di Treviso sud è al centro di uno snodo trafficatissimo, e l’affluenza eccezionale che deriverà dall’inaugurazione del centro commerciale non la aiuterà. Il taglio del nastro dovrebbe avvenire alle 18, per gli automobilisti disinteressati allo shopping sarà meglio individuare un percorso alternativo. Saranno 40 i negozi che apriranno all’interno del Sileamare, che in questo modo lancia la sfida al Tiziano di Olmi. Il cantiere è praticamente concluso, mancano gli ultimi dettagli, i negozi stanno già provvedendo all’arredamento e all’esposizione della merce. Dopo l’ipermercato Emisfero e Quello Giusto, che sono già aperti al centro commerciale, gli spazi più grandi, da oltre mille metri quadrati, saranno occupati da Unieuro e Piazza Italia (abbigliamento). A Silea arriva anche l’Oviesse, che avrà 900 metri quadrati a disposizione per esporre i propri capi. L’abbigliamento e gli accessori sono i settori che andranno per la maggiore. Apriranno anche Sonny Bono, Manai, Gritti Accessori, Victory, Tally Weijl, Zebra a Puà (si scrive proprio così), Venere Abbigliamento, Please Fashion, Io Bimbo, Carlet. Per le borse e la pelletteria c’è Carpisa, per l’intimo Yamamay. E le compagnie telefoniche si sono inseguite per non perdere il posto: ci saranno Vodafone, Wind e Tre. Sbarcano al centro commerciale anche Gentj e Kasanova. Non manca poi la scelta in tema di cibo: ci saranno un bar, una gelateria, una pizzeria e un ristorante giapponese. Restano due gioiellerie, un’edicola, un centro abbronzatura e un’erboristeria. (f.c.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso