Si schianta dopo la sagra muore rugbista di 18 anni

Mattia Rizzardo schiacciato dall’auto ribaltatasi dopo l’impatto con un muro. Diplomatosi alla scuola edile di S.Pelajo, giocava con il Montebelluna
Filippi agenzia foto film villorba auto incidente mortale via camalò
Filippi agenzia foto film villorba auto incidente mortale via camalò

PONZANO. Ha perso all’improvviso il controllo della sua auto ed è andato a schiantarsi contro un muretto di cemento ai bordi della strada. Nell’impatto Mattia Rizzardo, 18 anni di Camalò di Povegliano, è stato sbalzato all’esterno dell’abitacolo e successivamente schiacciato dall’auto che si era nel frattempo ribaltata. È l’ennesima tragedia di un’estate di sangue sulle strade della Marca.

;Mattia su un trattorino
;Mattia su un trattorino

Ad appena 48 ore dall’incidente di Castello di Godego che è costato la vita a Debora Quagliotto, una barista di 23 anni di Riese, ecco una nuova tragedia della strada che ha ancora un giovane come vittima. Mattia Rizzardo aveva preso la patente da pochi mesi. Aveva trascorso una serata con gli amici in una sagra di paese. Poi, nella notte di ieri, la tragedia, a poche centinaia di metri dalla sua abitazione di Camalò di Povegliano. La notizia della sua morte ha fatto presto il giro di Povegliano e Ponzano dove Mattia era molto conosciuto. S’era diplomato alla scuola edile di San Pelajo ed era un rugbista del Montebelluna. I giocatori e i suoi compagni di squadra ieri hanno messo il lutto al braccio per ricordare il loro compagno scomparso.

Un amico di Mattia sul luogo della tragedia
Un amico di Mattia sul luogo della tragedia

L’incidente stradale è avvenuto poco prima delle 2 a Ponzano, su un rettilineo della strada provinciale 55 che collega Paderno a Camalò di Povegliano. Rizzardo era alla guida di una Daewoo Lanos rossa e stava procedendo lungo via Camalò a Ponzano, in direzione del centro di Paderno. Cosa sia successo, di preciso, non si sa. Forse un colpo di sonno. Ad un certo punto, l’auto è sbandata a sinistra ed è andata a sbattere contro un muretto in cemento, sul ciglio della strada.

Nell’impatto, Rizzardo è stato sbalzato all’esterno della macchina. La Daewoo Lanos si è poi ribaltata, tornando sulla carreggiata della strada e schiacciando il corpo del giovane di Camalò. Il 18enne è morto praticamente sul colpo. Alcuni residenti, che abitano lungo la strada dove è avvenuta la tragedia, nei pressi del campo sportivo della Baruchella, sono stati risvegliati dal rumore dell’impatto dell’auto contro il muretto di cemento e si sono subito affacciati alla finestra per vedere cos’era successo. Qualcuno ha lanciato immediatamente l’allarme alla centrale operativa di Treviso Emergenza.

Pochi minuti più tardi è arrivata sul posto un’ambulanza del 118. Purtroppo, però, ogni tentativo di rianimare Mattia Rizzardo è stato inutile. Il corpo del giovane è stato schiacciato dalla sua stessa auto. Non è chiaro se il giovane indossasse o meno la cintura di sicurezza. Il fatto che sia stato sbalzato fuori dall’auto dopo l’impatto contro il muretto di cemento fa presumere di no. Ma a chiarire ogni aspetto della dinamica dell’incidente saranno gli agenti della polizia stradale di Castelfranco, intervenuti sul luogo della tragedia per effettuare i rilievi.

La notizia della morte del giovane rugbista del Montebelluna a metà mattinata di ieri aveva già fatto il giro di Povegliano e Ponzano, i due centri che Mattia Rizzardo frequentava con la sua numerosa compagnia di amici. Proprio la notte della tragedia il giovane aveva trascorso alcune ore con i suoi amici allo stand della festa della contrada di Sambughè. Dopo essersi congedato aveva forse deciso di raggiungere altri amici. Ed è sulla strada che porta a Paderno, a poche centinaia di metri da casa, che il giovane ha trovato la morte.

In lutto anche la squadra del Rugby Montebelluna dove il giovane aveva militato, lo scorso anno, nella formazione dell’Under 18 e da quest’anno si sarebbe aggregato alla Prima squadra.

Mattia Rizzardo lascia il padre Umberto, escavatorista, la madre Sabrina, casalinga, e la sorellina, Manuela di 14 anni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso