«Serve un nuovo medico»
Fontanelle senza dottore, Pisani attacca
FONTANELLE.
«Il paese ha bisogno di un sostituto a tempo pieno del dottor Salvador. Tanto più che il mio collega conta un numero altissimo di pazienti anziani». Ne è sicuro Giovanni Pisani, capogruppo d'opposizione in consiglio comunale nonché medico di medicina generale della comunità. Il consigliere attacca i criteri di assegnazione dei medici di famiglia nel territorio. «Un tempo i vecchi medici condotti erano scelti e nominati dal Comune in cui andavano a lavorare - spiega Pisani - Ora invece è l'Usl a occuparsene, ma in un'ottica di razionalizzazione eccessiva. In un determinato sub-ambito territoriale del distretto sanitario infatti ci devono essere solo un tot di medici ogni tot abitanti». Se nell'area unica di Fontanelle, Mansuè, Oderzo e Portobuffolè, il rapporto medico-cittadini è già soddisfatto, non c'è la possibilità di formulare un bando per un nuovo dottore. Ma cosa succederà ora? Nel giro di poco tempo un dottore di Oderzo dovrebbe andare in pensione. Si libera quindi una «quota». Questo dà la possibilità al distretto di emanare un nuovo bando per la copertura di un posto proprio a Fontanelle. Nel frattempo (si parla di un minimo di 6 mesi) arriverà Franco Floriani, che occuperà part-time un ambulatorio a Oderzo e a Fontanelle, in quest'ultimo caso per una disponibilità di 600 posti. Floriani si insedierà al massimo dal 3 ottobre in poi. Nella settimana che intercorre dal pensionamento di Salvador all'arrivo del sostituto i pazienti dovranno andare nell'ambulatorio di Floriani di Oderzo o scegliere un altro medico libero anche fra i comuni di Mansuè e Portobuffolè. «Salvador, proprio perché è il medico storico del paese, ha molti pazienti anziani - continua Pisani - ad essere penalizzati sono proprio loro. Purtroppo sia io che gli altri due colleghi medici siamo già pieni e non ci è consentito accettare altri pazienti». (l.c.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video