Scuole Marconi scontro latente sull’indirizzo montessoriano
MONTEBELLUNA
Lo scontro è latente ma potrà esplodere nuovamente quando arriveranno le iscrizioni per la scuola elementare Marconi, dove sono attive due sezioni a indirizzo Montessori, riproposte, ma per la terza sezione c’è il dubbio se a tempo normale di 27 ore o a tempo pieno di 40 ore. Quindi dipenderà quante iscrizioni ci sono all’indirizzo montessoriano, quante per il tempo normale e quante per il tempo pieno. Perché tre sezioni ci stanno, una quarta no e quindi potrebbe riproporsi il rischio di trasferimento in altro plesso.
I genitori che negli anni precedenti hanno scelto l’indirizzo Montessori ne sono entusiasti. «Come genitori – scrivono infatti in una lettera – non possiamo che essere entusiasti di questa scelta e consigliarla caldamente a tutte le famiglie che si apprestano a scegliere la scuola primaria per i propri figli. Il consenso è unanime tra il centinaio di famiglie attualmente iscritte alle classi montessoriane della Marconi». Entusiasti i genitori, ma rischiano di scontrarsi con chi non vuole tale indirizzo se non troverà posto alla Marconi, come accaduto l’anno scorso. Il problema invece non si pone per ora alle medie, ma si concretizzerà tra un paio di anni, quando le classi Montessori della Marconi arriveranno in quinta e ci sarà da iscriversi alla prima media, e i genitori già hanno fatto sapere che vorrebbero proseguire tale esperienza anche alle medie.
In aggiunta alle probabili tensioni legate all’indirizzo Montessori, ci sono da registrare al Comprensivo 1 le dimissioni dal consiglio d’istituto della presidente e di altri genitori al termine di una tesa riunione. Ciò comporterà l’indizione di elezioni suppletive in aggiunta a quelle che già c’erano state per eleggere due genitori ma poi revocate perché le votazioni a distanza erano state contestate per la mancanza di un apposito regolamento. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso