Scintille dal treno per un freno guasto Incendio sui binari

Spresiano, vegetazione in fiamme lungo la massicciata Ritardi sulla linea Udine-Venezia, pompieri in azione

SPRESIANO. Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco per spegnere le fiamme che si erano sviluppate vicino alla stazione di Spresiano per le scintille scaturite dai freni del treno proveniente da Tarvisio e diretto verso Treviso. I pompieri hanno dovuto lavorare a lungo, ieri mattina poco dopo le 11, per riportare la situazione in sicurezza. Il mezzo è arrivato un po’ in ritardo, ma la circolazione complessiva sulla rete ferroviaria non ha subito gravi ripercussioni. È stato un guasto ai freni di un treno merci a provocare nei pressi della stazione di Spresiano alcuni incendi alle sterpaglie che circondano la massicciata. Ad innescare i roghi sono state le scintille scaturite dalle ruote di uno dei vagoni: a provocarle il cedimento del ceppo di uno dei freni. Il convoglio ha raggiunto Treviso poco dopo le 11. Nel frattempo i vigili del fuoco, con il supporto della polizia ferroviaria, si sono occupati dello spegnimento di almeno quattro roghi che hanno interessato le sterpaglie presenti a bordo della tratta. La situazione è tornata alla normalità poco dopo le 12. I danni sono stati limitati anche grazie alle recenti piogge e al fatto che nella zona si era provveduto a tagliare buona parte della vegetazione presente. «Siamo stati raggiunti da richieste sugli orari dei treni e le variazioni», spiega il personale della stazione di Treviso, «è stata una giornata difficile». «Un ceppo dei freni era praticamente bloccato», ha detto il comandante della Polfer di Treviso, Claudio Bortoletto, «con la piastra metallica che toccava la ruota d’acciaio. Per fortuna non è successo nulla di grave e i danni sono stati limitati anche grazie ai lavori di manutenzione della vegetazione che erano stati eseguiti lungo la ferrovia». Nelle scorse settimane, sempre a Spresiano, il traffico ferroviario era andato in tilt per un fulmine caduto tra le stazioni di Conegliano e Spresiano.

Era saltata l’alimentazione tra i due centri e e il traffico era stato messo in ginocchio. Risultato: forti ritardi e qualche corsa cancellata. Tutti con il naso all'insù per guardare i tabelloni elettronici ed i relativi ritardi accumulati dai treni. La situazione ieri è invece tornata alla normalità in appena un’ora di duro lavoro dei vigili del fuoco e degli agenti della polizia ferroviaria. In questo modo sono riusciti a scongiurare i ritardi di altri mezzi in transito.(g.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso