Schianto con l’Harley: è in Rianimazione

Roncade, il centauro 36enne Andrea Marcon gravemente ferito nello scontro con due auto. Rischia di perdere una gamba
Di Vera Manolli
Allegranzi Roncade Andrea Marcon
Allegranzi Roncade Andrea Marcon

RONCADE. Scontro tra due auto e una moto. Centauro rischia l’amputazione della gamba. Il drammatico incidente è avvenuto la notte tra giovedì e venerdì a Biancade. Andrea Marcon, di 36 anni, residente a Roncade si trovava in sella della sua moto, una Harley Davidson, quando, durante una manovra di sorpasso, si è scontrato contro due auto. Il trentaseienne è rimasto incastrato tra i due mezzi. Tempestivo l’intervento dell’ambulanza del 118 che a sirene spiegate ha trasportato il centauro al Ca’Foncello. Gravissime le ferite riportare dal 36enne. Ha subìto la perforazione di un polmone e del fegato e in tarda notte è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico per tentare di salvargli la gamba. Trasferito nel reparto di Rianimazione, è tenuto in coma farmacologico. Saranno decisive le prossime ore. Intanto la prognosi resta riservata. Per la dinamica dell’incidente e i rilievi indagano le forze dell’ordine. «Forza Andrea, ce la fai!». Tantissimi i messaggi degli amici sulla pagina facebook del centauro. Dipendente di una ditta della zona specializzata nella produzione di latte, il trentaseienne ha una grande passione per le moto e per gli animali. È proprio in sella della sua Harley che l’altra notte ha rischiato la vita. Stava rientrando da una serata di festa con gli amici. Mentre percorreva la strada all’altezza di Biancade, (pare che il trentaseienne non corresse eccessivamente), il centauro avrebbe tentato un sorpasso. Una manciata di secondi che gli sono costati davvero cari. Mentre sorpassava un’auto dalla corsia opposta proveniva un’altra auto. Il tremendo impatto tra i due mezzi e la Harley purtroppo è stato inevitabile. Il centauro, secondo una prima ricostruzione, è rimasto incastrato tra le due auto. Immediati i soccorsi e il ricovero. Ora si spera e si prega per il giovane.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso