Ruggiu illuminerà l’Infinity Tower di Dubai
ZERO BRANCO. Centoventimila led a illuminare la “Torre Danzante” di Dubai i cui lavori giungeranno a termine in questi mesi. L’importante appalto se l’è aggiudicato la Ruggiu Srl di Zero Branco attraverso la controllata Ruggiu Lightwear, azienda leader nel settore dell’illuminazione, per ricerca e innovazione. L’Infinity Tower è una torre alta 330 metri progettata dagli architetti Skidmore, Owings e Merrill dello studio Som di Chicago.
Costruita da Arabtech, leader a livello mondiale delle costruzioni speciali, l’Infinity Tower sorge nel quartiere di Dubai Marina e ha una distintiva conformazione elicoidale per cui viene chiamata la “Torre Danzante”.
Si tratta di un edificio unico nel suo genere, la torre “contorta” più alta al mondo. Ruota sul suo asse di 90 gradi, è composta da imponenti colonne in calcestruzzo rinforzato che gradualmente avanzano, ruotando di piano in piano ottenendo così il caratteristico movimento elicoidale.
Al suo interno sorgeranno un centro commerciale, 456 unità abitative, un centro per bambini, un centro sanitario ed una piscina coperta.
Un edificio destinato dunque a divenire icona della città, per il quale la Ruggiu Srl, azienda a conduzione familiare, si è appunto aggiudicata l’appalto per la fornitura dell’illuminazione esterna.
«Stiamo raccogliendo i risultati di una sfida lanciata anni fa, in cui l'azienda ha investito profondamente nei Led, la nuova tecnologia per l'illuminazione a basso consumo e basso impatto ambientale», spiega Diego Ruggiu, 45 anni, amministratore delegato del gruppo, «puntiamo molto su questa nuova sfida tecnologica. La nostra è un'azienda che ha saputo fare della solidità familiare un punto di forza».
L´illuminazione della torre, ottenuta utilizzando il numero esorbitante di 120 mila led punta a esaltare l´esclusiva figura armonica del grattacielo: i profili verranno illuminati utilizzando moduli Led Smd RGB.
Ruggiu srl è un’azienda a conduzione familiare che opera nel comparto degli apparecchi di illuminazione dal 1972. Oltre a Diego Ruggiu, il padre Vittorio (fondatore) ne è il presidente, mentre le sorelle Patrizia e Silvia sono responsabili rispettivamente dell'area Commerciale e area Amministrativa. Con due stabilimenti situati a Zero Branco, Ruggiu Lightwear è presente nei principali mercati, europei e internazionali, distribuendo ai rivenditori di illuminazione specializzati con una propria rete vendita. Copre la quasi totalità delle esigenze di illuminazione: dal tecnico al domestico, dal residenziale al professionale.
L’azienda, che conta una ventina di dipendenti, nell’ultimo anno è dovuta ricorrere all’utilizzo di ammortizzatori sociali, per ridurre l’impatto della crisi. Il fatturato si è mantenuto costante negli ultimi due anni attestandosi sui 5 milioni di euro.
«La nostra azienda rappresenta un esempio lampante di come le piccole aziende italiane a conduzione familiare possano svilupparsi e crescere fino a raggiungere i mercati esteri con l'eccellenza del loro prodotto», prosegue Ruggiu.
Tra gli altri progetti l’azienda di Zero Branco si è occupata anche dell’illuminazione del “Children's center for civilization & creatività” al Cairo, in Egitto, premiato come miglior museo al mondo nel 2012, un museo per i bambini incentrato sulla storia dell’Egitto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso