Residence ex Macevi Cinque palazzine di tre e cinque piani con case di lusso

Gli appartamenti ancora da realizzare ma già in vendita Si parte da 2.551 euro al metro quadro, cantiere pronto

MOGLIANO

Dopo il supermarket arrivano anche i palazzoni: ecco svelati i progetti edificatori dell’area Cadoro. Sono già in vetrina, nei siti web delle agenzie immobiliari, i primi appartamenti della lottizzazione prevista all’interno del piano di recupero dell’area ex Macevi in pieno centro.

Il progetto

Il primo dato che salta all’occhio riguarda il prezzo degli immobili: 2.551 euro al metro quadro, per uno spazio di quasi 100 metri quadrati all’interno del progetto denominato “Le Corti”. In questa iniziativa immobiliare, che fa capo alla ditta Pesce Costruzioni di Scorzè, sono previsti cinque blocchi, tra i tre e i cinque piani, da realizzare tutti nello spazio dell’attuale parcheggio dietro al distretto sanitario di via XXIV Maggio. La posizione è strategica e il prezzo va di conseguenza.

Case di lusso

Le quotazioni si avvicinano più ai livelli del centro storico trevigiano (2700 euro/mq, per appartamento di prima fascia entro le mura) che alla media moglianese. Stando infatti ai dati dell’Omi (Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate) nelle aree di maggior pregio del centro cittadino (B1 e B2) il prezzo di mercato, anche considerando il fattore di merito per le nuove abitazioni, supera di poco i 2000 euro al metro quadro. Che si trattasse di un’operazione immobiliare destinata ad una fascia molto alta lo aveva già anticipato, ormai più di un anno fa, Fabio Pesce, titolare della ditta nella cordata, capeggiata dai supermercati Cadoro che nel gennaio 2016 si è aggiudicata all’asta i terreni dell’area ex Macevi: «Saranno case di lusso», disse.

Il cantiere

Oggi i cantieri sono partiti, ma le ruspe in azione sono solo quelle relative al nuovo supermercato, previsto all’angolo tra via Zermanesa e via Verdi. L’anno di consegna previsto per la fase due, quella sul lato sud e dedicata alla quota residenziale, è fissato per il 2021. Imminente, secondo i costruttori, sarebbe il rilascio dei permessi a costruire da parte del comune. Il gruppo Pesce e la ditta Franceschi di Spinea hanno già predisposto un container per la vendita dei nuovi appartamenti. —

Matteo Marcon

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso