Radiolina, la Rai esonera “Vita e lavoro”

MONTEBELLUNA. Se la cooperativa "Vita e lavoro" è un ente assistenziale senza scopo di lucro posto alle dipendenze di amministrazioni pubbliche, allora può fare domanda per essere esonerata dal...

MONTEBELLUNA. Se la cooperativa "Vita e lavoro" è un ente assistenziale senza scopo di lucro posto alle dipendenze di amministrazioni pubbliche, allora può fare domanda per essere esonerata dal pagamento del canone al ministero dello Sviluppo Economico entro il 31 ottobre: questo chiarisce la Rai in merito all'accertamento effettuato nel laboratorio di Villa Pisani dove stavano lavorando i disabili della cooperativa tenendo accesa una vecchia radiolina per ascoltare un po' di musica. «"Pur nello spirito di servizio pubblico, attento e sensibile ai temi sociali dei cittadini appartenenti a categorie protette o svantaggiate» fa sapere Marco Zuppi, direttore di Rai Canone «la Rai è tenuta a seguire rigorosamente la normativa in materia di riscossione del canone, che ha natura di imposta, alla quale non può derogare». La normativa prevede cinque importi diversi a seconda dell'attività svolta per il canone speciale tivù, mentre per la radio è di 29,94 euro all’anno, questo è quanto dovrà versare la cooperativa. E la "visita" di un ispettore proprio in un laboratorio dove sono occupati i disabili? «È corretto che un nostro incaricato abbia indicato alla cooperativa “Vita e lavoro” la necessità di corrispondere il canone speciale radio a fronte della detenzione di un apparecchio radio» aggiunge il direttore di Rai Canone «Non corrisponde invece al vero né l’ipotesi di verbali, né l’ipotesi di applicazione di multe». Solo che andare a controllare un laboratorio per disabili alla ricerca di un apparecchio tivù o radio ha fatto insorgere cittadini e politici. Quanto all'esonero, «suggeriamo alla cooperativa “Vita e lavoro”, se ne sussistono i presupposti, di inoltrare la domanda di esonero dal pagamento del canone al ministero dello Sviluppo Economico entro il 31 ottobre di ciascun anno». (e.f.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso