Raccolta vetro, via le campane pronti 12.864 nuovi contenitori

CONEGLIANO. Rivoluzione in arrivo in città: dal primo aprile spariranno le campane del vetro (tranne in centro) e si passerà alla raccolta col metodo “porta a porta spinto” anche per questo materiale. Le campane verdi resteranno solo in quattro punti, mentre i residenti nel resto del territorio comunale dovranno ritirate i nuovi bidoni carrellati per il conferimento del vetro. Il “porta porta spinto” a Conegliano è stato attivato il primo gennaio 2009, per il secco, per l’umido, per la plastica e per la carta. Il 20 settembre 2012 la giunta ha deliberato una nuova modalità di conferimento per la carta (ad esclusione di nuclei familiari composti esclusivamente da ultrasettantenni e da portatori di handicap), non più tramite i sacchetti di carta ma tramite contenitori gialli da 120-240 litri. Ora il nuovo passaggio “epocale”. Come proposto dal gestore del sistema dei rifiuti Savno, il vetro sarà raccolto prevalentemente mediante bidone carrellato da 120 o da 140 litri in sostituzione dalla campane stradali verdi da 2500-3000 litri. Dal primo aprile dunque spariranno le campane del vetro in tutto il territorio comunale, tranne nell’area arancione, quella del centro. In quest’area resteranno 8 campane di vetro, distribuite in 4 punti, in piazzale Fratelli Zoppas - Biscione (2 campane), in via Verdi a nord del sottopasso della ferrovia (3 campane), in via Garibaldi vicino al parco Mozart (1 campana) e invia Benini, vicino a via De Amicis (2 campane). In aggiunta saranno collocate due nuove campane in un’area compresa tra via Cavallotti, Piazza del Fante e via XI Febbraio. Dal 3 aprile saranno ritirate tutte le altre campane verdi e per le utenze domestiche sarà consegnato un contenitore carrellato da 120 litri, mentre per le utenze non domestiche da 240 litri. La previsione fatta da Savno è che nelle case, nei negozi e negli esercizi pubblici e commerciali arriveranno 12.164 contenitori da 120 litri, 700 da 240 litri per un totale di 12.864 pezzi. Qualche preoccupazione l’avranno sicuramente coloro che abitano in case piccole o condomini senza area di raccolta, ma proprio per questo (carenza di spazi) o per altra valida motivazione, Savno ha previsto, in accordo con il Comune, la possibilità di vagliare soluzioni alternative. Imponente il piano per la distribuzione dei contenitori ai cittadini: dal 20 febbraio al 24 marzo ci saranno giornate dedicate alla consegna dei bidoni carrellati principalmente a seconda delle aree di residenza (in alcuni giorni l’accesso sarà per tutte le aree). In alcune giornate ci saranno orari continuati, in altri divisi tra mattina e pomeriggio. Probabili code, come sempre in questi casi, nel capannone in via Manzoni 11, nella zona industriale di Campidui, dove avranno accesso i cittadini delle aree lilla, celeste, rossa marrone,blu, verde e gialla. Quella di aprile sarà in pratica una delle ultime rivoluzioni del porta a porta spinto.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso