Premio “Fedeltà Artigiana” a 145 artigiani della Castellana
Il presidente di Cna Castelfranco Veneto Leonardo Grandesso: «Valorizzare queste esperienze significa dare un segnale forte alle nuove generazioni»

Cna Castelfranco Veneto ha festeggiato venerdì scorso i suoi soci benemeriti con il “Premio Fedeltà Artigiana”. Un momento di riconoscimento e di festa dedicato agli artigiani della Castellana che da oltre 30 anni, e in alcuni casi oltre 50, dedicano la propria vita al lavoro, all’impresa e allo sviluppo del territorio. Durante la serata, è stata consegnata una targa al merito a tutti loro. Sono stati complessivamente 145 i premi assegnati, di cui 20 ad artigiani con oltre 50 anni di anzianità associativa, e 125 ad artigiani con oltre 30 o 40 anni di attività.
«Un segnale per le nuove generazioni»
«Il Premio Fedeltà Artigiana non è solo un riconoscimento formale, ma un omaggio autentico a donne e uomini che hanno costruito con passione e sacrificio la storia del nostro territorio», osserva il presidente di Cna Castelfranco Veneto Leonardo Grandesso, «valorizzare queste esperienze significa dare un segnale forte alle nuove generazioni: l’artigianato è ancora oggi un pilastro fondamentale della nostra economia, dell’economia locale. Questi imprenditori, con il loro spirito di sacrificio e la loro dedizione al lavoro, hanno dato un contributo fondamentale al benessere del territorio».
A sottolineare l’importanza dell’iniziativa anche il direttore di Cna Castelfranco Veneto Roberto Ghegin: «Questi riconoscimenti raccontano storie di impresa, ma anche storie di vita. Cna è vicina agli artigiani non solo con i servizi, ma con una visione che mette al centro la persona, la comunità e la tradizione del fare. È questa l’anima della nostra associazione, vero sindacato a tutela delle imprese artigiane, che rappresentano il 90% degli occupati in Italia».
Il 2024 di Cna Castelfranco
L’iniziativa è stata anche l’occasione per fare il punto sull’attività dell’associazione. Nel 2024 Cna Castelfranco Veneto ha supportato oltre 650 aziende nella gestione contabile e più di 1.200 utenti tra imprenditori, soci e professionisti per i servizi fiscali. Il settore paghe ha mantenuto un livello elevato di operatività, seguendo 216 datori di lavoro ed elaborando mensilmente circa 1.300 cedolini. Anche i servizi rivolti ai cittadini, attraverso il Caf e il Patronato Epasa-Itaco, hanno registrato una crescita costante, confermandosi un punto di riferimento per migliaia di persone. Sul piano logistico, la sede di Cna Castelfranco si è di recente stata ampliata a oltre 840 mq, e al suo interno operano attualmente 32 collaboratori, inclusi quattro apprendisti ed uno stagista, a conferma dell’impegno verso la formazione e l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso