Preganziol, aperta la sede unica per otto medici di famiglia

PREGANZIOL. È operativa da lunedì la medicina di gruppo nella nuova sede in via Dante Alighieri 1, lungo il Terraglio, a Preganziol. Il servizio associato raggruppa gli ambulatori dei medici di base che operano in città: andrà a coprire un bacino d'utenza di oltre 10mila pazienti. Questa nuova realtà si chiama “Studi Medici Preganziol 1” e rappresenta un'importante svolta nell'offerta dei servizi sanitari alla cittadinanza. Hanno già aderito al progetto della medicina di gruppo di Preganziol i dottori: Ferdinando Bonacina, Maurizio Gobessi, Emilio Lovisa, Agnese Moro, Maurizio Renaldin e Maristella Zimone. In un secondo tempo, fra circa un mese, si aggregheranno anche altri due medici di medicina generale: Nadia Baldasso e Gianluca Caregnato. Dopo Villorba, Mogliano e Casier, anche "dottori" di Preganziol si sono riuniti per offrire un servizio congiunto, il via libera da parte dell'Usl 9 è arrivato circa un mese fa. Lo spazio che ospita il nuovo servizio è di 190 metri quadrati ed è composto da quattro studi, doppi bagni, una stanza di servizio, una sala d'aspetto che può contenere 25 persone, una reception per la segreteria e un ulteriore ambulatorio che fungerà in futuro da infermeria. Sono molte le novità introdotte da questo nuovo strumento organizzativo, normato dalla Regione. Si potranno effettuare visite su appuntamento, con l'obiettivo di ridurre le lunghe code di attesa, differenziando i tempi programmati in base alle diverse esigenze dei pazienti, mezz'ora in media per una visita completa, molto meno per una semplice prescrizione. È prevista a questo scopo la figura di una segretaria, affiancata da tre addette al servizio. Lo studio rimarrà aperto dal lunedì al venerdì per almeno otto ore al giorno, con una turnazione costante dei medici. Nei prossimi mesi è prevista anche l'attivazione di un ulteriore servizio di infermieristica. Per eventuali medicazioni, controlli della pressione, iniezioni e piccole emergenze ambulatoriali sarà presente, nello studio a parte, un'infermiera. A Preganziol, in via Dante Alighieri sta per nascere, grazie ad un'iniziativa privata, una vera e propria cittadella della salute. Di fianco agli studi di medicina di gruppo è prevista, da aprile, anche l'apertura di un poliambulatorio specialistico privato di 400 metri quadrati: ospiterà 12 ambulatori.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso