Più vigili sulla Treviso mare contro l'alta velocità

Roncade, aumentano i controlli per il traffico verso Jesolo. Vigilanza nei quartieri contro i furti: 120 controlli previsti in estate
Un telelaser in Treviso Mare
Un telelaser in Treviso Mare

RONCADE. Arriva l’estate e a Roncade tornerà in servizio il vigile di quartiere. Anche quest’anno il Comune ha deciso di istituire il servizio di vigilanza di quartiere, che comporterà pure un potenziamento dei controlli nei giorni festivi e un prolungamento del servizio alle ore serali. Con il duplice obiettivo di aumentare i controlli sul territorio, ma anche il presidio della viabilità, in particolare sulla Treviso Mare, a rischio congestione nei fine settimana. Il progetto è promosso dal Comune nell’ambito del comando unificato di polizia locale, che coinvolge anche Silea e i territori veneziani di Quarto d’Altino, Meolo e Fossalta di Piave. Per garantire il servizio è previsto un potenziamento dell’organico, con l’assunzione di due agenti stagionali.

Un incidente in Treviso Mare
Un incidente in Treviso Mare

Nel complesso, il progetto, coordinato dal comandante Fabrizio Milanello, si propone di garantire almeno 120 servizi di vigilanza di quartiere. Per il territorio di Roncade una particolare attenzione sarà rivolta alle aree maggiormente frequentate dalla cittadinanza: il parco del Musestre e piazza Europa a Musestre, via Volta a San Cipriano, l’area verde di via Vivaldi a Roncade, vicino alle scuole elementari e medie, nonché l’area verde di via Rossi a Biancade e tutti parchi adiacenti alle scuole dell’intero territorio.

Da alcuni anni, venuto meno il finanziamento regionale, sono i Comuni a farsi carico del progetto integralmente con i propri fondi. «I dettagli del progetto li definiremo con l’approvazione del bilancio, ma l’iniziativa verrà sicuramente riproposta», spiega il sindaco Pieranna Zottarelli, «si tratta di un percorso condiviso con gli altri Comune nell’ambito della convenzione della polizia locale. Garantiremo sia un supplemento dei servizi nei giorni festivi che nei feriali il prolungamento dell’orario di servizio degli agenti. E sarà assicurata una particolare attenzione sia verso il capoluogo che verso le frazioni, con questa figura del cosiddetto vigile di quartiere. Pur con le difficoltà che i tagli ci impongono, è uno sforzo ulteriore che facciamo perché diamo molta importanza alla sicurezza».

Un piano, quindi, sia per garantire la sicurezza veicolare che per sorvegliare attivamente i quartieri, anche in virtù dell’aumento di furiti che solitamente si registra nei periodi estivi.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso