Piscine, il solleone scatena l’assalto record

Presenze senza precedenti in tutti gli impianti. Tra i bagnanti c’è anche chi lavora e studia col pc

CONEGLIANO. Domenica mattina, ore 10: a Santa Maria di Feletto, il gestore delle piscine Magis Sporting Club, Silvano Dal Bò, è costretto ad appendere all’ingresso il cartello “Lettini esauriti”. Qualche chilometro più a sud, a Ogliano, nel parcheggio delle piscine non passa uno spillo. Così come a Gaiarine, dove il Solerò la sera organizza l’aperitivo a bordo vasca, e a Ponte della Priula, alla piscina Mireba. Il gran caldo fa felici i gestori delle piscine del Coneglianese: dopo un 2014 da incubo, l’estate torrida sta regalando numeri da record. E c’è chi, in piscina, si porta anche il personal computer per lavorare nei giorni feriali. Esemplari i numeri di Ranazzurra: «Nei primi 19 giorni di luglio, la bellezza di 4.787 presenze – spiega il gestore, Gabriele Salvadori – significa una media di 250 persone al giorno. L’anno scorso è stato terribile, e il paragone sarebbe impietoso, ma posso dire che rispetto a due o tre anni fa c’è stato un incremento di presenze dal 20 al 30 per cento. È stato un ottimo luglio, oltre alla piscina esterna è stata un successo anche quella interna, dove tornano le persone che seguono i corsi di nuoto durante l’anno». Prende piede anche l’organizzazione di feste ed eventi in acqua, perché la piscina da sola non basta a richiamare pubblico. Ecco allora gli aperitivi domenicali del Solerò, i “Pool Party” con dee-jay set del Mireba (il prossimo sabato primo agosto), i “Party in vasca” notturni del Magis. «Quest’anno c’è grande entusiasmo – spiega il gestore Silvano Dal Bò – ma servirà solo per coprire il disastro dell’anno scorso, quando abbiamo lavorato dieci giorni. L’affluenza media domenicale è di 3-400 persone. Non andrei avanti solo con i lettini e il sole, bisogna organizzare feste. In piscina inizio a vedere anche gente che lavora, o ragazzi che scrivono la tesi».

Andrea De Polo

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso