Lavori per la fognatura: auto in coda e proteste tra Pieve e Follina

Pendolari sorpresi dal cantiere nelle vie Sottoriva e Ligonto. Dureranno fino al 6 agosto poi si sposteranno in altre strade

Francesco Dal Mas
Lavori alla fognatura, le code tra Pieve e Follina
Lavori alla fognatura, le code tra Pieve e Follina

Code in strada e proteste degli automobilisti per i lavori alla fognatura lungo le vie Sottoriva e Ligonto, che in località La bella continueranno, come da programma, fino al 6 agosto.

Ancora in aprile i vertici di Ats avevano annunciato due cantieri: per una nuova rete di fognatura, che avrebbe interessato le frazioni di La Bella, nel territorio follinese, e di Premaor, nel comune di Miane, e per il nuovo depuratore.

Spesa da 4,3 milioni

Un intervento dal costo complessivo pari a 4,3 milioni di euro, dei quali 1,4 milioni coperti da fondi Pnrr e 400 mila euro dalla Regione del Veneto.

Il cantiere della fognatura era stato organizzato in sei fasi: siamo alla quarta; la quinta si svilupperà nelle vie Giardini, Salici, della Pace, vicolo delle Rose, nelle vie dei Gigli e delle Viole (La Bella, dal 7 agosto al 12 dicembre); la sesta in via Talponade (La Bella, dal 13 dicembre al 25 febbraio 2026).

Il tutto per un totale di tre chilometri di rete fognaria, uniti ad altri 3,4 chilometri di rete di acquedotto. L’investimento per il nuovo depuratore di Follina è di 2,3 milioni di euro, di cui 1,7 milioni derivanti da fondi Pnrr e altri 400 mila euro dalla Regione Veneto.

Le deviazioni

All’incrocio per Premaor e Campea, la polizia lcoale ha fatto deviare il traffico diretto verso Pieve di Soligo in direzione di queste due frazioni di Miane. C’è chi protestava – magari perché con i minuti contati per la visita ambulatoriale a Pieve -, il tragitto era stato allungato di una manciata di chilometri.

Ma i disagi sono destinati a proseguire anche per i prossimi giorni, fino a quando i lavori non saranno conclusi. «Questo per noi è un momento molto atteso e importante, perché si dà un nuovo servizio ai cittadini e al territorio, per migliorare la qualità della vita e dell’ambiente» aveva dichiarato la sindaca di Follina Paola Carniello al momento della presentazione del programma. «Ci saranno possibili disagi per i cittadini, ma ci sarà una costante sinergia con i tecnici di Ats».

Opera fondamentale

«Un’opera necessaria e fondamentale: ci preme che i cittadini capiscano questo aspetto e possano portare pazienza, in maniera tale da avere un servizio in più. Sono lavori che devono essere fatti bene e con criterio» affermava, nella medesima circostanza, il sindaco di Miane Moreno Guizzo.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso