Piazzale Europa sarà rifatto e verrà chiuso alcuni giorni

Il progetto prevede una ciclabile e alcuni spazi verdi Sarà spostato il monumento alla Resistenza
Niccolò Budoia

ODERZO

Inizieranno nel giro di pochi mesi i lavori di miglioramento urbano che andranno a sconvolgere il look di piazzale Europa creandovi una serie di spazi verdi e una porzione di pista ciclabile. La strada vedrà mantenuto il doppio senso di circolazione che vige tuttora. Il progetto nasce dalla visione di Paola Viganò, docente di Urbanistica a Losanna, che ha lavorato per alcuni mesi sul centro storico di Oderzo. L’amministrazione comunale è al lavoro con la ditta incaricata della realizzazione dell’opera per cercare il modo di chiudere la strada per il minor tempo possibile, limitando al massimo i disagi: al momento dei lavori le vetture, per qualche giorno, non potranno transitarvi. Prima dell’avvio di quei lavori il Comune dovrà anche provvedere allo spostamento del monumento alla Resistenza che si trova davanti all’ingresso delle scuole medie Amalteo. La statua sarà spostata in avanti di una ventina di metri in modo da permettere di ricavare una serie di parcheggi, recuperando almeno una parte di quelli che verranno persi al momento di rifare il piazzale.

«Il progetto per il miglioramento del piazzale è pronto, anche se non lo abbiamo ancora fatto passare in giunta. L’iter comunque è partito e lo metteremo ai blocchi di partenza non appena approveremo il bilancio di previsione», dice la sindaca Maria Scardellato certificando come ormai manchi poco al via dei lavori veri e propri.

I lavori per lo spostamento del monumento, che costeranno 40 mila euro, verranno coordinati con l’avvio dei lavori sulla strada: «Contiamo di disturbare il meno possibile cittadini, residenti e commercianti. Procederemo a breve con l’appalto dei lavori dello spostamento: quelli di miglioramento urbano sono già stati appaltati», conclude il primo cittadino. La giunta comunale pochi giorni fa ha approvato altri lavori per il centro storico: la sistemazione dell’incrocio fra via Mazzini, via Roma e via delle Grazie costerà 80 mila euro mentre quello che permetterà di mettere a posto il parcheggio ex Momi impegnerà 32 mila euro. I due lavori, insieme allo spostamento del monumento, verranno a breve inseriti nel piano triennale delle opere pubbliche: Ca’Diedo vuole realizzarli entro la fine di quest’anno. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso