Perdersi nella musica oggi e ritrovarsi in forma domani

È il fenomeno del momento, una nuova ginnastica aerobica basata su musiche e balli caraibici, facile, divertente ed efficace per tenersi in forma: parliamo di Zumba Fitness. Da febbraio è sbarcata a Castelfranco. Ad organizzare i corsi è la scuola “Aquì se baila”, con sede operativa presso la Fondazione Morello (via del Credito, 26), in coabitazione con la locale scuola di danza classica e moderna. Uno degli slogan, “perditi nella musica, ritrovati in forma”, sintetizza al meglio questa disciplina, capace di far perdere peso e potenziare l’aspetto cardio-muscolare in un contesto di pura allegria e adrenalina. A Castelfranco si tengono lezioni di Zumba da 60 minuti, con frequenza settimanale o bisettimanale. Altrettanti i pacchetti-abbonamento previsti, generalmente trimestrali: da 12 lezioni (una alla settimana) e da 24 (due alla settimana). Come ci racconta l’istruttore (certificato ZIN) Eros Squizzato, «attualmente si contano decine di allievi, anche da Asolo e non solo donne. Ad ogni lezione, che vola in un lampo, incontriamo nuove persone attratte da questa tendenza». Sulle specialità: «Per ora pratichiamo la versione più diffusa, Zumba Basic, accessibile a chiunque. In futuro introdurremo altre specialità, come Zumba Toning, utile per tonificare il corpo con l’uso di piccoli pesi». Nata in Colombia negli anni ’90, la Zumba Fitness continua ad attecchire pure in Italia. Talvolta si organizzano pullman per dei particolari ritrovi nei palazzetti o in grandi aree; raduni da centinaia di persone. «Un evento del genere potrebbe verificarsi anche nella Castellana, prossimamente», ci dice Eros Squizzato, «così come un’altra eventualità è rappresentata dall’apertura di nuove classi di Zumba in altre sedi, ad esempio a San Zenone, in settembre». Un punto cardine di questa dilettevole ed efficace disciplina è il legame che si crea tra i partecipanti: «In molti, una volta usciti, vanno poi a bere qualcosa insieme. Spesso organizziamo delle cene». Per informazioni: telefono 3921503322, e-mail info@aquisebaila.it, sito web www.aquisebaila.it (più la pagina Facebook).
Alberto Zamprogno
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso