Otto telecamere con lettura targhe a Casale sul Sile
CASALE SUL SILE. Telecamere intelligenti anche a Casale sul Sile: si è conclusa nei giorni scorsi l'installazione nel territorio cittadino di otto nuovi occhi elettronici. Il grande fratello è ormai realtà, anzi manca poco. Prima di fare entrare in funzione il sistema di videosorveglianza, l'amministrazione Giuliato attende il nulla osta da parte della Prefettura di Treviso e del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica. Questione di giorni e il transito nei punti nevralgici del centro sarà attentamente monitorato dalle telecamere. «Quello che stiamo per inaugurare» commenta con soddisfazione il primo cittadino Stefano Giuliato «è un sistema di videosorveglianza "integrato": trasmette le riprese ad unico server, inoltre in alcuni siti sono presenti anche le particolari telecamere in grado di leggere il numero di targa in tempo reale, verificando immediatamente eventuali di casi di furto, o mancata ottemperanza degli obblighi assicurativi e revisione. Questo progetto» prosegue il sindaco di Casale «agisce su due diversi fronti: consente alle forze dell'ordine il controllo sul territorio di tutti i mezzi in transito, e costituisce un deterrente per i malintenzionati. Nel caso di indagini, le registrazioni possono inoltre consentire l'individuazione dei responsabili di eventuali atti criminosi». L'ubicazione degli otto occhi elettronici è stata condivisa e concertata con i carabinieri: le nuove telecamere coprono l'area del Municipio (telecamera stradale con lettura targhe su Via Vittorio Veneto ed entrata parcheggio), il parcheggio di via Bastia, l'area degli edifici scolastici dietro alla biblioteca, l'area al lato del comando della polizia locale (con lettura targhe), in piazza all'arma dei Carabinieri; e area dei campi sportivi di via Belvedere (lettura targhe). (m.m.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso