Osservatorio del Medio Piave per rilanciare l’agricoltura

SAN POLO. Sorge a San Polo l’”Osservatorio del Paesaggio del Medio Piave”, in un’ottica di sviluppo e crescita dell’agricoltura e del comparto vitinicolo. Presenti al summit di fondazione, oltre al...

SAN POLO. Sorge a San Polo l’”Osservatorio del Paesaggio del Medio Piave”, in un’ottica di sviluppo e crescita dell’agricoltura e del comparto vitinicolo. Presenti al summit di fondazione, oltre al presidente dell’osservatorio Graziano De Biasi, il direttore Giuseppe Dalla Torre, i rappresentanti di Cia, Confagricoltura, Coldiretti, Genio e Consorzio Bonifica. Ha introdotto i lavori il sindaco Diego Cenedese, il quale ha espresso soddisfazione per questo primo momento pubblico in cui l'osservatorio esplicita una delle sue finalità strategiche: divulgare la cultura del paesaggio. Esso rappresenta una rete di 13 Comuni che hanno deciso di unire le progettualità, le idee e la volontà per focalizzare iniziative trasversali che interessano un territorio vasto di pianura, che copre un’estensione dove vivono oltre 100mila cittadini. Il "Laboratorio" dell'osservatorio, voluto dalle amministrazioni, rappresenta occasione di sperimentazione di una visione trasversale del territorio. «Le reti territoriali» spiegano i promotori «hanno efficacia se affrontate in un’ottica trasversale: parlare di uso dell'acqua nella coltivazione della vite significa tutelare interessi di aziende e persone».(a.v.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso