Nuovo primario a Oderzo Callegari va a Chirurgia

Il professionista che lavorava al Ca’ Foncello è già in servizio in via Luzzatti Le congratulazioni di Roberti: «In questo ospedale i nostri elementi migliori»
Di Giuseppina Piovesana

ODERZO. L’ospedale di Oderzo ha il nuovo primario di Chirurgia generale. È il dottor Paolo Callegari che ha già preso servizio dopo la delibera del direttore generale. Callegari subentra nel ruolo al dottor Fabio Fabi , ora in pensione. È una figura di professionista molto nota all’interno dell’Usl 9, dove Callegari è in servizio da vent’anni presso la IV Chirurgia del Ca’ Foncello e dove dirige la struttura semplice di “Endocrinopatie di interesse chirurgico”. Nato nel 1956, Callegari si è laureato all’Università di Padova con il massimo dei voti e la lode nel 1983. Presso lo stesso ateneo, ancora con la lode, si è specializzato in Chirurgia nel 1988. La sua carriera si è svolta tra varie aziende Ussl fino al 1994 quando è approdato a Treviso come aiuto nell’unità clinicizzata di IV Chirurgia nell’équipe del professor Nicolò Bassi. Oltre che direttore della struttura semplice di “Endocrinopatie di interesse chirurgico”, nell’Usl 9 è titolare dal 1996 del Modulo funzionale di Chirurgia Toracica. Oltre all’esperienza maturata nella sanità veneta, Callegari assume la guida del reparto opitergino anche con un importante bagaglio di esperienze internazionali. Nel suo curriculum, infatti, sono presenti percorsi professionali e formativi presso diverse importanti strutture sanitarie di New York come il Memorial Sloan Kettering Cancer e il Mont Sinai Hospital, all’Università di San Francisco, all’Hopital Beaujon Clichy di Parigi e all’Osaka Cancer Center. È inoltre autore di numerose pubblicazioni a carattere scientifico e membro della Società italiana di chirurgia. «Siamo certi di avere affidato il reparto di chirurgia di Oderzo ad un valido professionista», sottolinea il direttore generale Giorgio Roberti, «l’ospedale di Oderzo si conferma un fondamentale nodo della nostra rete ospedaliera su cui investire con i nostri elementi migliori. Il dottor Callegari non porterà solo le sue indiscusse capacità e competenze, porterà anche un bagaglio di esperienze maturate presso la clinica universitaria e in famosi e prestigiosi centri esteri. Un bagaglio che è destinato ad arricchire e connotare ancora di più il ruolo territoriale ed all’interno dell’Azienda dell’Ospedale di Oderzo e di tutta la sanità trevigiana. Al nuovo primario esprimo le mie congratulazioni e quelle di tutta l’Usl 9».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso