Nuovo metanodotto La costruzione affidata alla Cazzaro Spa

ZERO BRANCO
La storica azienda di Zero Branco Cazzaro spa si è aggiudicata l’appalto per realizzare i 33 chilometri di strutture del nuovo metanodotto tra Castelfranco Veneto e Campodarsego, a sostituzione dell’esistente che risale agli anni ’60. Un’opera che vale alcuni milioni di euro, il cui iter è stato approvato dal ministero dell’Ambiente oltre che dagli altri enti territoriali, inserita nel piano decennale di sviluppo della rete di trasporto del gas naturale della società Snam Rete Gas. Un’opera che l’azienda trevigiana dovrà concludere entro 22 mesi.
Oltre alla costruzione della linea, l’appalto prevede anche l’esecuzione di diversi impianti di linea nonché la realizzazione di numerosi attraversamenti non solo a cielo aperto, ma anche attraverso la tecnica della trivellazione orizzontale controllata e a quella con macchina spingitubo. Operazioni particolari e in capo a tecnici specializzati. Successivamente Cazzaro si farà carico anche della dismissione e dell’inertizzazione della vecchia linea esistente. «Siamo orgogliosi di questa aggiudicazione che premia anni di esperienza, lavoro indefesso e sacrificio che ci hanno portati a collocarci fra le più importanti imprese specializzate nella realizzazione di metanodotti» è il commento del titolare Adriano Cazzaro, «voglio ringraziare Snam Rete Gas per la fiducia». Cazzaro nel 2018 ha festeggiato i cinquant’anni di attività e non è la prima volta che si aggiudica appalti che hanno come committente la società Snam Rete Gas. Le opere più importanti dell’azienda hanno toccato molte regioni del nord Italia, tra cui Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Friuli. Ora un appalto “in casa” (toccherà i comuni di Castelfranco e Resana, prima di spostarsi in provincia di Padova) ma non di minor importanza. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso