Nozze da favola in casa Stefanel

Eleonora sposerà Riccardo vestendo un abito ideato dallo staff dell’azienda

ODERZO. Matrimonio dell’anno a Oderzo: sabato si sposano Eleonora Stefanel e Riccardo Bagolin. Eleonora è la figlia di Giuseppe Stefanel e Tiziana Prevedello, personaggi di caratura mondiale nel settore dell’imprenditoria e dell’impegno sociale. Giuseppe Stefanel è presidente e amministratore delegato della Stefanel spa, azienda quotata in Borsa dal 1987, che opera nel settore del tessile-abbigliamento. È cavaliere del lavoro e grand’ufficiale nell’ordine al merito della Repubblica. La mamma della sposa, Tiziana Prevedello, architetto, è fondatrice dell’azienda Iride che si occupa della progettazione di negozi. È delegata per la provincia di Treviso della Fondazione Marisa Bellisario e presidente della Fondazione Oderzo cultura. La famiglia di Eleonora Stefanel è originaria di Ponte di Piave, così come la famiglia dello sposo Riccardo Bagolin. Il loro incontro potrebbe dirsi davvero un segno del destino: si sono conosciuti a Hong Kong. «Entrambi di Ponte di Piave», racconta la mamma della sposa, «non si erano mai visti. Lui era già in Asia per lavoro ed Eleonora vi era andata per uno stage di approfondimento aziendale. Il loro incontro è stato lì, si sono innamorati». La sposa indosserà un abito progettato dallo Staff Style Stefanel, realizzato in un atelier di Bologna. Sarà un abito da sogno nel pieno rispetto della tradizione: bianco, lungo con tanto di strascico e velo di pizzo. La cerimonia nuziale inizierà alle 17 sabato 23 giugno, nel duomo di Oderzo. Una cornice stupenda per un matrimonio da sogno reso più suggestivo e commovente dalla musica dei violini e dalla voce di una soprano. «Sarà un momento intimo, solenne e discreto come si conviene a una cerimonia religiosa che sarà unica per tutta la vita», commenta la mamma di Eleonora, Tiziana Prevedello. Al termine del rito di matrimonio che sarà rigorosamente classico, sposi e invitati si trasferiranno per la cena di nozze nella stupenda villa Stefanel. Una villa antica, prestigiosa per gli spazi e per la storia. Nella chiesetta dedicata a San Rocco ha celebrato il beato Marco D’Aviano quando fu a Oderzo e, in tempi recenti si racconta che vi abbia soggiornato anche il re di Spagna. Ora la villa farà da cornice a una festa di matrimonio da sogno.

Giuseppina Piovesana

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso