Nicoletti allo scoperto è lui il candidato sindaco in corsa per Fratelli d’Italia



Esce allo scoperto il primo candidato alle elezioni comunali: è Pier Antonio Nicoletti, ex sindaco di Castello di Godego, che correrà per Fratelli d’Italia, di cui è coordinatore cittadino

L’annuncio ieri in occasione dell’assemblea provinciale del partito – presenti anche l’on. Sergio Berlato e l’ex europarlamentare Elisabetta Gardini – che si è tenuta a Castelfranco all’Hotel Fior. Nicoletti, 59 anni, sposato, un figlio, è un funzionario della Regione Veneto ed abita nella frazione di Villarazzo. Finora la sua esperienza politica l’ha svolta a Castello di Godego. Iscritto alla Lega dal 1994, ha tentato più volte la scalata al municipio, riuscendoci nel 2013 dopo aver dato vita a un nuovo soggetto, Godegoviva. Quindi nel 2018 la decisione di non ricandidarsi, pur correndo a sostegno del suo vicesindaco, Barbara Gardiman. «Come candidato sindaco – spiega Nicoletti – il primo impegno è ascoltare le istanze che il territorio esprime e trasformarle all’interno dei valori che ci contraddistinguono. Puntiamo a un programma sobrio e realizzabile: no all’elenco delle buone intenzioni per poi sentire dire che non ci sono i mezzi, la burocrazia ci blocca, l’Europa non lo consente. Riuniremo attorno alla nostra proposta un gruppo di persone non solo di buona volontà ma consapevoli della responsabilità della gestione del bene collettivo».

Intanto l’assemblea FdI è stata anche un momento per fare il punto della situazione del partito nella Marca: «I circoli saranno cinquanta entro gennaio – spiega il segretario provinciale Sandro Taverna – gli iscritti sono seicento. Siamo pronti al dialogo e al confronto con le altre forze del centrodestra e con le civiche. Castelfranco sarà un test importante. Come le Regionali: la compagine trevigiana sarà composta da nove nomi, sui quali stiamo decidendo». Con alte probabilità ci sono quelli della godigese Barbara Gardiman, già vice di Nicoletti, e dell’ex sindaco di Vedelago Paolo Quaggiotto. Con loro ci potrebbero essere anche l’avvocato Fabio Crea e la consigliera di Villorba Barbara Haas. —



Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso