Network Klasse Uno le radio di Zanella fanno record di ascolti

Castelfranco

Dati del secondo semestre 2020 alla mano – in netta controtendenza con il panorama nazionale – le radio del network castellano Klasse Uno crescono negli ascolti segnando nuovi record. Le sette radio del gruppo hanno registrato 1.568.000 ascolti giornalieri (+11% rispetto al 2019) con l’ammiraglia Birikina che con i suoi 668.000 ascoltatori nel giorno medio è ufficialmente la radio areale più ascoltata in Veneto e Friuli Venezia Giulia.

È un periodo di bilanci per il mondo radiofonico segnato dall’arrivo degli attesissimi dati Ter, acronimo di tavolo editori radio, la società che si occupa delle rilevazioni degli ascolti. Le radio da Nord a Sud hanno perso per strada decine se non (nei casi peggiori) centinaia di migliaia di ascoltatori. In questo scenario ad andare controcorrente sono poche eccezioni rappresentate da tre emittenti nazionali e da alcune realtà locali fra cui le radio dell’editore Roberto Zanella (Birikina, Bellla e Monella, Piterpan, Marilù, Sorrriso, Gelosa e Vibra FM). «È un grande risultato per il nostro network», commenta Zanella, «Ognuno dei nostri collaboratori ha portato avanti con passione e forza il proprio lavoro, proponendo nuove idee e soluzioni per affrontare l’anno difficile che ci siamo lasciati alle spalle». Fra le novità più recenti – oltre alla partnership pubblicitaria siglata con Mediamond – rientra l’iniziativa “Voci del territorio”, la rubrica pensata per dare voce alle imprese locali. Anche sul fronte dell’innovazione il network abbraccia la nuova frontiera della radio digitale con Birikina che da questo mese sbarca in Dab (digital audio broadcasting) in Umbria e Toscana. —

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso