Nata la prima scuola trevigiana di ipnosi

Hai problemi di insonnia? Di stress o ansia o scarsa concentrazione? Sei depresso? Hai una malattia cronica e vuoi imparare a controllare i sintomi del dolore? Desideri più banalmente smettere di fumare o migliorare le tue prestazioni sportive o imprenditoriali? Ti puoi aiutare con l’ipnosi o l’autoipnosi, un metodo di accesso alla parte interiore sconosciuta cui risiedono molte risposte ai problemi della vita. È nata a Treviso la prima scuola di ipnosi: sabato e domenica scorsi si è tenuto il primo weekend formativo di un percorso in undici tappe ospitato dal centro di arte e discipline olistiche Sign on Art di viale della Repubblica 142. Il docente è l’ipnologo Francesco Tarsia che, dopo lunghi anni di pratica della disciplina secondo l’impostazione costruttivista, ha messo a punto il metodo dell’Ipnosi Olistica, facendovi confluire le sue conoscenze di master reiki, medicina cinese e tantrismo. «L’ipnosi è un linguaggio, una chiave di accesso alla propria parte interiore, che qualcuno chiama inconscio, altri intelligenza emotiva, altri ancora anima – spiega Francesco Tarsia -. Entrare in contatto con questa parte ci permette di capire chi siamo davvero, di sciogliere molti aspetti disfunzionali della propria personalità e dunque di evolvere. Durante l’esperienza di trance ipnotico, uno stato di coscienza tra il sonno e la veglia, non si perde mai il controllo di sé né ci si abbandona in modo passivo nelle mani dell’ipnotista, ma si impara a relazionarsi in modo attivo con sé stessi e ad abbandonarsi alla bellezza del “mistero che ci abita” facendo emergere soluzioni ai problemi che già abbiamo dentro di noi». Il percorso proposto da Tarsia, in collaborazione con Valentina De Lello, ipnologa e titolare di Sign on Art, è pratico-teorico e si rivolge sia a chi sta cercando un’opportunità di conoscenza e miglioramento personali sia a chi voglia utilizzare l’ipnosi all’interno della propria professione (counselor, psicologi, medici, allenatori sportivi, imprenditori). Si articola in moduli tecnici, in cui vengono trasmesse le principali tecniche induttive anche di autoipnosi, e in moduli strategici, in cui si insegna a quali aspetti della vita poter applicare in modo etico la disciplina, in un’ottica di relazione migliorata con sé stessi e di aiuto all’altro. Per informazioni: www.signonart.com o – 333.3002552.

Francesca Nicastro

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso