Movida vietata in piazza a Oderzo, chiacchiere fino a 4 persone

ODERZO. Niente più movida notturna a Oderzo in Calle Erler. Il bar Malandrino, dovrà abbassare i decibel. Clienti e musica con il silenziatore, dunque. Limiti anche per il bar Mascalzone: non potranno esserci più di quattro persone che chiacchierano in piazzetta dopo le 22. Giro di vite per la movida notturna opitergina. Il Comune di Oderzo impone dei limiti severi: «Ordina alla società Spinn-off, esercente l'attività di somministrazione alimenti e bevande in Calle Erler, nel pubblico esercizio all'insegna “Bar Malandrino”, nella persona dell'amministratore Gino Ochs la riduzione dell’orario di chiusura del bar alle ore 24».
E se non sarà osservata l’ordinanza, la limitazione potrebbe essere ancora maggiore: «Si procederà, se del caso, alla più grave misura dell'ulteriore limitazione dell’orario, imponendo la chiusura del pubblico alle ore 22». Chiudere il bar alle 10 di sera, ora che si avvicina l’estate e la piazza opitergina sarà frequentata fino a tardi, significa far dileguare la clientela. È destinata a riaccendersi la vecchia polemica fra chi vuole sonni tranquilli e chi vorrebbe una città viva ed allegra fino a tardi. Il fatto è che, ad una rilevazione fatta nello scorso mese di novembre, l’Arpav aveva stabilito che nel periodo notturno il rumore prodotto dal pubblico esercizio "Bar Malandrino" superava il valore limite differenziale di immissione stabilito per legge.
All’amministratore era stato imposto di adottare, con effetto immediato, idonei accorgimenti per far rientrare i livelli di rumore emessi entro i limiti previsti dalla normativa. Di produrre la documentazione dei lavori eseguiti per porre immediato rimedio alla situazione. Siccome i lavori non sono stati fatti, i termini stabiliti sono scaduti e non è ancora stata prodotta la valutazione di impatto acustico, è scattata la prima ordinanza: si chiude a mezzanotte. Il bar Malandrino ed il Mascalzone sono nuovissimi locali in pieno centro storico a Oderzo. Lungo il ramo interno del Monticano a due passi dal corso principale e dalle piazze. In breve tempo sono diventati il punto di riferimento dei giovani, che arrivano anche da fuori per passare la serata in Calle Erler, fra l’acqua del fiume e i palazzi storici. Ma la movida notturna non è silenziosa. Dai vicini di casa erano arrivate le segnalazioni di rumori e di musica a tarda ora. Poi sono state fatte le rilevazioni: hanno stabilito che in effetti il rumore c’era. Per ora si chiude alle 24 e non si chiacchiera in piazza dopo le 22.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso