Morto Bortoletto, ingegnere edile

Il male, inesorabile, ha spento venerdì mattina il suo anticonformismo, la sua voglia di stare sempre sul pezzo, l’impegno per la comunità.
Davide Bortoletto aveva soltanto 49 anni. Da luglio combatteva strenuamente con quel male tanto subdolo quanto devastante, E’ spirato all’ospedale di Padova, dov’era stato ricoverato negli ultimi giorni.
Lascia, straziati dal dolore, la moglie Michela e il figlio Ettore, di soli 8 anni.
Ingegnere, per oltre 20 anni aveva gestito l’impresa edile del papà, assieme alla sorella Lucia. Cinque anni fa, l’impresa era stata chiusa e Davide aveva continuato a lavorare nel settore edile, con diversi incarichi, consulenze. Era stato tra i pionieri del meet up grillino di Treviso, con l’amico Franco Dal Col, nel 2007. Ed era stato per un mandato consigliere comunale a Villorba,
Era un vulcano, che difendeva strenuamente le sue idee, argomentandole con grandi studi, ricerche, e i suoi “leggendari” grafici. Che si parlasse di euro (sosteneva l’uscita dalla moneta unica), di ambiente o di lavori pubblici, era sempre informatissimo. E voleva lo fossero tutti, perché sosteneva che si doveva partire dalla conoscenza di fatti e problemi per poterne parlare. Nei gruppi dove è passato - dall’Italia dei Valori ai 5 stelle, ai gruppi no euro- si è sempre distinto per la sua carica.
Lo piangono gli amici che lo conoscevano sin dai tempi del Da Vinci, il mondo della politica, il Vecio Rugby, dove aveva giocato in terza linea, assieme al fratello Dario dopo aver vestito la maglia Benetton in gioventù. Ma anche gli alpini che con lui avevano frequentato la Scuola alpina di Aosta (era orgoglioso di esser stato ufficiale), i soci della Canottieri Sile, che da anni frequentava,
Lascia anche i genitori Giancarlo e Novella, la sorella Lucia, il fratello Dario, gli altri parenti
I funerali si terranno mercoledì alle 9,45, nella chiesa di San Bartolomeo a Treviso. Partenza dall’obitorio alle 9,30. Martedì, alle 19,30, nella stessa chiesa, il rosario.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso