Medico in pensione, mille senza assistenza

Fontanelle, il dottor Salvador lascia l'attività, residenti infuriati: vogliamo visite in paese
Il dottor Antonio Salvador andrà in pensione a 70 anni
Il dottor Antonio Salvador andrà in pensione a 70 anni
 
FONTANELLE.
Va in pensione Antonio Salvador, per oltre 30 anni medico di base di 1.600 fontanellesi. Al suo posto arriverà un dottore da Oderzo che però potrà garantire assitenza solo per 600 persone. Gli altri dovranno scegliere un medico a Oderzo, Mansuè e Portobuffolè. «Una soluzione momentanea», assicura il distretto sanitario di Oderzo. Ma i residenti sono già in allarme.
 E' stata una lettera - firmata dal distretto sanitario di Oderzo e cominciata ad arrivare mercoledì nelle cassette delle posta - a creare scompiglio fra i 1.600 pazienti di Salvador. Il medico, nonché vicesindaco del Comune, andrà in pensione a 70 anni già la prossima settimana, ossia giovedì 23 settembre. Nella comunicazione tutti i cittadini vengono invitati a rivolgersi agli uffici amministrativi del distretto per la scelta del nuovo medico nel bacino di Fontanelle, Oderzo, Mansuè e Portobuffolè. Ma l'amara sorpresa giunge già giovedì alle prime richieste dei cittadini fatte agli sportelli del distretto.  A Fontanelle i tre medici di base rimasti hanno già raggiunto la soglia minima consentita di 1.500 cittadini da seguire. Ai pazienti non resta che scelgiere un medico di altri comuni, in particolare a Oderzo dove ci sono molti dottori giovani con liste ancora aperte. Ma il disagio è alto. Solamente giovedì nel primo pomeriggio arriva una parziale rassicurazione dall'amministrazione sanitaria. A Fontanelle, nella sede del distretto locale davanti alle vecchie scuole elementari, arriverà Franco Floriani, medico opitergino che già lavora a Oderzo e che garantirà la sua presenza almeno per tre giorni alla settimana (forse cinque) anche a Fontanelle. Il dottor Floriani però potrà assistere solo 600 pazienti. Per gli altri non rimane che spostarsi. «Si tratta di una soluzione momentanea - afferma Paolo Michielin, responsabile del distretto socio-sanitario di Oderzo - Stiamo già pensando di emanare un bando per la copertura di un posto a tempo pieno e per 1.500 pazienti a Fontanelle. Ma, per via dei tempi tecnici, la soluzione definitiva arriverà fra sei o nove mesi. I seicento posti del dottor Floriani siamo sicuri andranno a chi ha più difficoltà di deambulazione o a chi ha più bisogno del medico di base perché malato. Sarà una scelta naturale perché in genere sono questi pazienti che per primi si rivolgono agli sportelli amministrativi per chiedere il cambio di medico». E seicento circa è il numero di pazienti anziani seguiti da Salvador.  Dal sindaco di Fontanelle, Antonio D'Amico, un invito a non allarmarsi. «Siamo in attesa di rassicurazioni definitive che arriveranno domani (oggi, ndr) - afferma il primo cittadino - Appena sapremo gli orari e i giorni in cui il medico sarà disponibile esporremo avvisi in tutta l'area del Comune, in bar e negozi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso