Mediatori familiari, nuovo centro

L’obiettivo dell’associazione: tutelare i figli se la coppia scoppia

VALDOBBIADENE. È nata ed ha sede a Valdobbiadene l’AEMeF, l’Associazione Europea Mediatori Familiari. Dietro l’acronimo da scioglilingua c’è un organismo snello e di facile utilizzo per le coppie in crisi, sposate e non, che intendono separarsi, divorziare o porre fine alla loro unione in maniera civile e soprattutto senza traumi per i figli. Il mediatore ha il compito di sostenere e accompagnare le famiglie, e nello specifico genitori in disaccordo, tramite l’organizzazione di colloqui individuali o di coppia volti a spegnere i conflitti, evitare le liti e le ripicche. «Un lavoro impegnativo – spiega il presidente AEMeF Nord Italia, Armando Bernard - perché dobbiamo andare all’origine del conflitto per risolverlo, facendo capire ai nostri interlocutori che quando la coppia finisce, non finiscono l’impegno né le responsabilità genitoriali. Arriviamo anche a stipulare gli accordi per il mantenimento dei figli». Bernard, che vanta una lunga esperienza nel campo della consulenza di coppia, tiene a precisare che la mediazione è cosa ben diversa perché agisce sui conflitti, sullo sconforto e sul disorientamento dei coniugi per ristabilire un dialogo costruttivo, attraverso il quale migliorare la vita di tutti e a tutela del benessere dei figli. «Vorremmo avviare una scuola – continua Armando Bernard - dove formare i mediatori secondo un modello pluralistico integrato, nel senso che prende strumenti da varie discipline e costruisce il percorso per la mediazione in base alle direttive suggerite dalla sede centrale di Roma e su espressa richiesta dell’Europa. La formazione prevede 320 ore più un tirocinio e l’esame». L’AEMeF è un’associazione professionale di categoria operante a Roma da circa quindici anni, a Napoli e ora anche a Valdobbiadene, che è diventata così città di riferimento per il Settentrione. Armando Bernard, Elena Marangon e Leni Semprini, che operano presso il Centro Bembo, in questa fase hanno pure il compito di promuovere sul territorio il tema della mediazione. Per maggiori informazioni: macroregionenord@aemef.it Tel.3356213313 Sito www.aemef.it.

Adriana Rasera

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso