Maturità, tra un mese si parte Studenti sulla graticola

Il provveditorato ha diramato oggi la comunicazione con la quale il ministero fissa ufficialmente la data della maturità 2014. Come a ricordare agli studenti la data che già tutti hanno in testa da mesi, chi con tensione, chi con apprensione, chi con serenità.
Si inizia mercoledì 18 giugno. Il primo scritto consiste nello svolgimento di una traccia a scelta tra le quattro tipologie proposte dal Ministero: analisi e commento di un testo letterario, svolgimento di un saggio breve o di un articolo di giornale, svolgimento di un tema storico e svolgimento di un tema di attualità.
Seconda prova «grafica o scritto-grafica» il 19 giugno alle 8.30 .È il «secondo scritto» e cambia a seconda dell’indirizzo scolastico, le tracce sonodiversificate così come la durata dell’esame (negli istituti artistici la prova dura nei due giorni feriali seguenti).
Le materie? Liceo classico: Greco; Liceo scientifico: Matematica; Liceo linguistico: Lingua straniera; Liceo pedagogico: Pedagogia E quelle riservate agli istituti tecnici e professionali: Istituto tecnico commerciale (ragionieri): Economia aziendale; Istituto tecnico per geometri: Estimo; Istituto tecnico per il turismo: Tecnica turistica; Istituto tecnico industriale (elettronica e telecomunicazioni): Elettronica; Istituto tecnico industriale (elettrotecnica ed automazione): Elettrotecnica; Istituto tecnico industriale (informatica): Informatica generale e applicazioni tecnico-scientifiche; Istituto professionale per agrotecnico: Economia agraria; Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione: Alimenti e alimentazione; Istituto professionale per i servizi sociali: Psicologia generale e applicata; Istituto professionale per Tecnico delle industrie meccaniche: Tecnica della produzione e laboratorio.
Terza prova scritta lunedì 23 giugno, un esame che si terrà sulla base della scelta fatta dalla commissione d’esame.
Quarta prova scritta (per gli istituti con progetti sperimentali) il 24 giugno alle 8.30 Circa dieci giorni dopo gli scritti, e dopo la pubblicazione dei quadri con i punteggi, iniziano gli orali.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso