Mascherine, nella Marca ora arriva il distributore automatico

L’azienda castellana Dal Fiume installa i primi due a Crocetta e a Cornuda: in vendita anche gel igienizzanti e guanti
Borin Crocetta distributore di mascherine sindaco Marianella Tormena
Borin Crocetta distributore di mascherine sindaco Marianella Tormena

CROCETTA DEL MONTELLO. Il primo era in Inghilterra, nel 1883, e distribuiva giornali e cartoline. Poi arrivarono le gomme da masticare, le bevande, in tempi recenti pure il Prosecco. E ora le mascherine.

Arrivano da Castelfranco i distributori automatici - una storia ultracentenaria - che permettono di acquistare h24 le mascherine chirurgiche al prezzo calmierato di 50 cent, oltre ad altri dispositivi di protezione individuale.

Il Comune di Crocetta è stato l’apripista di un progetto dell’azienda castellana Dal Fiume: all’esterno del municipio è stato installato giovedì mattina un distributore automatico di mascherine, gel disinfettanti e guanti. Ieri al progetto ha anche aderito la confinante Cornuda, dove è stato inaugurato un distributore analogo all’ingresso del centro giovanile. La Dal Fiume è in trattativa per future istallazioni in altri Comuni nella Marca e delle provincie di Vicenza e Padova oltre che con strutture private molto frequentate. «L’iniziativa a Crocetta, con la sola pubblicizzazione attraverso le pagine divulgative del Comune, ha già avuto un successo clamoroso tanto che non riusciamo a quantificare quanti hanno usufruito del servizio», spiega il sindaco di Crocetta Marianella Tormena che giovedì ha inaugurato il “suo” distributore assieme ai responsabili della ditta e ieri ha partecipato all’analoga cerimonia che si è tenuta a Cornuda assieme al locale primo cittadino Claudio Sartor e all’assessore Katiuscia Salogni. «L’azienda gestisce già i distributori automatici del caffè in municipio e quando ci è arrivata la proposta abbiamo aderito subito per dare un maggior servizio ai nostri cittadini e anche a chi dovesse passare per Crocetta», conclude la sindaca.

L’azienda di Germano Dal Fiume, gestendo meccanismi di distribuzione automatica, può facilmente cambiare la merce da distribuire. «Visto il momento abbiamo pensato di venire incontro alle esigenze della popolazione vendendo i meccanismi di protezione individuale», spiegano dalla Dal Fiume.

«Avevamo ideato questo progetto un mese fa ma non riuscivamo a reperire macchinine, gel e guanti visto che solitamente lavoriamo con bevande calde e snack. La nostra proposta si basa su sull’offrire i prodotti e rifornimento frequente, anche più volte a settimana, così da avere sempre a disposizione una buona scelta. Ad oggi la difficoltà maggiore è stata sicuramente lo scovare i guanti a un prezzo ragionevole», spiegano dalla Dal Fiume.

Dove sono però abituati ad ampliare il servizio, tanto che a Crocetta del Montello e a Cornuda sono già disponibili le mascherine chirurgiche al prezzo “governativo” di 50 centesimi l’una (in confezioni da cinque pezzi) oltre a quelle usa e getta (25 cent l’una in confezioni da 50 unità) oltre che a mascherine lavabili a un euro e mezzo cada una. Ai distributori si possono trovare anche confezioni di gel igienizzante da 120 ml al costo di 2,5 euro e stanno per arrivare anche i guanti. —


© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso