Bomba d’acqua a Ponte di Piave e Salgareda, decine di cantine e garage allagati

Nuova ondata di maltempo sulla Marca, colpita soprattutto la zona dell’Opitergino Mottense. Tantissime chiamate ai vigili del fuoco per interventi di prosciugamento, la sindaca Roma chiude il sottopasso di viale Europa. Parzialmente allagato il municipio di Ponte

Rossana Santolin

Strade chiuse e decine di cantine e garage allagati a Ponte di Piave, colpita nella prima mattinata di giovedì 22 maggio da una violenta bomba d'acqua.

Le forti precipitazioni che stanno interessando la Marca hanno causato disagi perlopiù nella zona dell’Opitergino-Mottense.

Strade allagate a Salgareda
Strade allagate a Salgareda

Il Comune più colpito è proprio Ponte di Piave dove nelle ultime ore si stanno concentrando gli interventi dei vigili del fuoco, al lavoro per prosciugare cantine e strade allagate, con il supporto dei volontari della protezione civile. Sul posto anche la sindaca Paola Roma che ha attivato il Coc e disposto la chiusura del sottopasso di viale Europa, dall'incrocio con la Postumia e via Roma. Allagato anche lo spazio che ospita gli archivi comunali. 

«Le piogge concentrate in poco tempo hanno sovraccaricato le condotte nei pressi di viale Europa impedendo all’acqua di defluire con il conseguente allagamento delle vie limitrofe, in particolare via De Gasperi» spiega la sindaca Paola Roma. 

Salgareda, parcheggio sotterraneo completamente allagato: ecco il video

 

«Stiamo lavorando per liberare gli scantinati ed entro sera prevediamo che il sottopasso torni agibile; nel frattempo abbiamo richiesto alla Provincia un’altra autopompa. Il problema si è localizzato in centro, infatti le frazioni di Levada e Negrisia, al di là di qualche intervento isolato, non hanno subito danni: anche il municipio è stato invaso dalla pioggia».

Nell’archivio nella sede del Comune si sono riversati 30 centimetri d’acqua; allagato anche il sottopasso pedonale sul retro dell’edificio. 

Chiusi temporaneamente vicolo Grasseghella, via Baradello, via Todaro e via di Mezzo in attesa del deflusso dell'acqua.

Una quarantina le chiamate che in mattinata hanno intasato il centralino dei pompieri. Una trentina gli interventi già conclusi, ma ce ne sarebbero altrettanti in lista da smaltire. Disagi anche a Salgareda e, in misura minore anche a San Biagio di Callalta e Motta di Livenza.

Salgareda sott’acqua

A Salgareda sono finite sott'acqua via Spolveriera e via Castella. Il sindaco Andrea Favaretto è andato in sopralluogo sul posto assieme ai volontari della protezione civile e ai vigili del fuoco.

Via Castella allagata a Salgareda
Via Castella allagata a Salgareda

Dalle 9.00 di questa mattina, infatti, i vigili del fuoco sono impegnati in numerosi interventi rivolti principalmente al prosciugamento di scantinati allagati e alla rimozione di alberi e rami pericolanti, oltre che per liberare le strade da ostacoli alla circolazione.

Vigili del fuoco in azione per svuotare scantinati allagati
Vigili del fuoco in azione per svuotare scantinati allagati

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso