Luminarie da 24 mila euro a Mogliano

Patto tra Comune e Ascom per rilanciare il centro storico: tra le iniziative parcheggi gratis al sabato

MOGLIANO. I tempi in cui l'ex assessore alle attività produttive faceva la questua dalle banche per finanziare le luminarie natalizie sono assai lontani. Quest'anno va di lusso. La sfida di rianimare il centro storico, lanciata dalla giunta Arena, passa anche attraverso un cospicuo investimento congiunto sulle luci natalizie: «Saranno installate non solo in piazza ma anche nelle vie limitrofe» spiega l'assessore alle attività produttive Ferdinando Minello «in via Roma e sul Terraglio».

Un Natale così luminoso, promette l'assessore, in città non si era mai visto. È di certo ragguardevole l'importo che andrà a finanziare i tradizionali addobbi luminosi natalizi: «Complessivamente» spiega Minello «costeranno 24mila euro. La cifra è divisa a metà tra il comune di Mogliano e l'Ascom». Una quota rilevante dell'investimento sostenuto dall'amministrazione per finanziare il programma “Mogliano è natale” presentato ieri alla stampa, è destinata proprio alle luminarie. «Per tutte le iniziative il Comune investe 60 mila euro» spiega Minello, assessore anche alla cultura «alle quali si aggiunge un investimento di 10mila euro dell'Ascom che ha avuto accesso ad un fondo della camera di commercio attraverso Treviso Glocal». Ieri mattina commercianti e amministrazione comunale erano dunque fianco a fianco per presentare il cartellone di iniziative che prenderanno il via già da sabato prossimo.

«Il rilancio del centro» ha dichiarato il sindaco Carola Arena «passa attraverso il coinvolgimento degli attori principali e la condivisione delle azioni. Il nostro obiettivo è quello di costruire una regia unica, a supporto anche delle attività da noi svolte anche in urbanistico e di accessibilità. È così che daremo vita ad un centro commerciale diffuso». Per farlo, spiega il sindaco, la piazza deve tornare ad essere un «fulcro di socialità».

Contribuiscono a perseguire tale obiettivo le attività culturali della rassegna Metropolis, promossa confermando la collaborazione con il circuito Arteven già avviata quest'estate, le storiche iniziative della Pro Loco, della Soms e delle numerose associazioni che operano in città. Tra film, spettacoli itineranti, concerti, mostre, letture e laboratori sono quasi una cinquantina le iniziative in programma da questa settimana fino all'epifania, e oltre.

Il Comune conferma anche la possibilità di parcheggiare gratis sugli stalli blu del centro tutti i sabati di dicembre: «Ma anche lunedì 7, giovedì 31, il 2, il 5 e 6 gennaio 2016» precisa l'assessore. «Lo spopolamento dell'area centrale» spiega il sindaco «ha diversi fattori: la crisi, la presenza dei centri commerciali, l'evoluzione degli stili di vita e la diffusione dei mezzi tecnologici». Sarà possibile invertire la tendenza? «Stiamo lavorando su idee nuove e questo è un ottimo approccio» risponde il presidente dell'Ascom Enrico Cestaro.

Matteo Marcon

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso