Loria: nuovo look per Bessica con l’aiuto della Regione

LORIA. Approvato dalla giunta il progetto preliminare che riqualificherà il centro urbano di Bessica: un intervento notevole, dall’importo di 770mila euro, dove interverrà anche un contributo...

LORIA. Approvato dalla giunta il progetto preliminare che riqualificherà il centro urbano di Bessica: un intervento notevole, dall’importo di 770mila euro, dove interverrà anche un contributo regionale pari al 70% della spesa. È stata proprio questa opportunità che mette in campo finanziamenti comunitari per il tramite dell’Intesa Programmatica d’Area della Castellana a riprendere questo progetto, ipotizzato già nel 2009, e che doveva riguardare sia Loria e Bessica, poi “spacchettato”. L’opera di riqualificazione della frazione vedrà il rifacimento dei marciapiedi in porfido con conseguente abbattimento delle barriere architettoniche dalla rotatoria davanti alla scuola fino a via San Rocco, ma anche un intervento a salvaguardia delle emergenze idriche su via Pighenzo. La zona è uno dei punti neri in caso di forti piogge e conseguente ingrossamento delle acque del Brenton (chiamato anche Pighenzo) che si riversano sulle strade creando allagamenti che richiedono l’intervento della Protezione civile, come è avvenuto anche nel maggio scorso, in occasione della “bomba d’acqua” che ha colpito la Marca. L’intervento vedrà l’adozione di tubature più grosse che possano accogliere un maggior quantitativo d’acqua soprattutto quando si verificano criticità, evitando tracimazioni. Nel progetto di riqualificazione di Bessica troverà spazio anche una nuova rete di illuminazione pubblica con lampade led ad elevato risparmio energetico e punti luce come quelli che saranno adottati in centro a Loria. Ora occorrerà attendere i tempi tecnici per l’ok al contributo: se tutto procede senza intoppi, i lavori potrebbero iniziare e concludersi entro il 2014, chiudendo la riqualificazione che ha già riguardato le frazioni di Castione e Ramon, mentre attende ancora interventi quella del centro storico di Loria. Tra gli altri lavori pubblici è previsto l’ampliamento del cimitero di Loria ormai arrivato quasi a saturazione per quanto riguarda le sepolture a terra anche qui con inizio dei lavori il prossimo anno, espletate le operazioni di esproprio del terreno necessario. Ma anche la manutenzione straordinaria delle coperture delle scuole e del municipio, come anche della palestra nella quale si sono verificate infiltrazioni. Il tutto, ovviamente, bilancio preventivo permettendo. (d.n.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso