L'italiano, conoscere e usare una lingua formidabile: la collana in edicola

Dal 23 settembre esce in edicola per tutti i quotidiani locali del Gruppo Editoriale Gedi l'opera in 14 volumi realizzata insieme all'Accademia della Crusca

TREVISO. A settembre si torna a scuola, e in edicola, pure. "L’Italiano. Conoscere e usare una lingua formidabile" sarà in vendita, da sabato 23 settembre, con il tuo giornale e gli altri quotidiani del gruppo Gedi. Quattordici volumi, uno a settimana, ci racconteranno per filo e per segno la nostra lingua. L’Accademia della Crusca ha appositamente selezionato quattordici temi caldi in fatto di italiano; li ha affrontati con un occhio vivace e ironico, quello affacciato sui tempi che cambiano, e uno erudito e rassicurante, che ci rinfresca la memoria sulle regole da tener presenti, sempre, quelle che ci hanno insegnato alle elementari e che se sbagli è proprio un errore grave.

Tante le concessioni, garantisce la Crusca, non c’è da preoccuparsi: perché intanto sono arrivati i social, le emoticons, le abbreviazioni, i simboli e non possiamo fingere che non sia così. Purché - questo pare il tacito patto - si abbia sempre a mente il contesto in cui le parole si muovono. Attenti a non mandare una faccina che fa la linguaccia al vostro datore di lavoro, per intenderci, perché sarebbe un po’ come andare in pigiama al matrimonio di un ex. Così, da "Bada a come scrivi" e "Scrivere nell’era digitale", fino a "Sindaco e sindaca: il linguaggio di genere", passando per "Il linguaggio della politica" e "Da San Francesco al rap: l’italiano in musica", la collana "L’Italiano" sarà un vademecum per non trovarsi mai fuori posto rispetto alla nostra lingua. Risponderà a molte domande, chiarirà alcuni dubbi (Il gnocco o lo gnocco? Cioccolato o cioccolata? Sepolto o seppellito?) e lancerà la sfida al lettore grazie ai giochi infilati al termine di ciascun volume. Per mettere alla prova, di uscita in uscita, il livello d’italiano, certo, ma anche per ricordarci che continuare a imparare è il più efficace antidoto alla vecchiaia.

Ecco tutti i titoli della collana e le date di uscita

1 Bada (a) come scrivi - 23 settembre 2017

2 La nostra lingua dalla @ alla zeta - 30 settembre 2017

3 Scrivere nell'era digitale - 07 ottobre 2017

4 Sindaco e sindaca: il linguaggio di genere - 14 ottobre 2017

5 La ricchezza dei dialetti - 21 ottobre 2017

6 L'italiano e le lingue degli altri - 28 ottobre 2017

7 Le parole nella Rete - 4 novembre 2017

8 Giornali, radio e tv: la lingua dei media - 11 novembre 2017

9 Da San Francesco al rap: l'italiano in musica - 18 novembre 2017

10 Arte, design e moda: il mondo parla italiano - 25 novembre 2017

11 Il linguaggio della politica - 2 dicembre 2017

12 Leggi, contratti, bilanci. Un italiano a norma? - 9 dicembre 2017

13 L'abc della grammatica: regole e uso - 16 dicembre 2017

14 Le parole dei quotidiani - 23 dicembre 2017

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso