Liceo, appello del preside: «Dateci la Sarto»

Il caso Giorgione stasera in consiglio d'istituto: «Trasferiamo 5 classi alle scuole medie»
L’ingresso del liceo Giorgione e una protesta degli alunni
L’ingresso del liceo Giorgione e una protesta degli alunni
 
CASTELFRANCO.
«Alla Sarto sistemazione più dignitosa per le 5 classi ospitate al patronato». A dirlo il dirigente scolastico del Liceo Giorgione Giuseppe Ceccon. E' stato lui a chiedere ospitalità alle scuole medie poco istanti alla sede centrale del Giorgione. Questo pomeriggio alle 19 il consiglio d'istituto della Sarto dovrà dare l'ok definitivo.
 Ci sarà anche il sindaco Luciano Dussin stasera al consiglio d'istituto della scuola media Sarto. Sarà un consiglio determinante per la futura sistemazione sia delle scuole medie che del liceo Giorgione. Ma alla Sarto qualcuno dovrà pronunciarsi sulla richiesta fatta dal dirigente scolastico del Liceo Giuseppe Ceccon di poter spostare nella sede delle medie le 5 classi liceali attualmente distaccate al patronato. Ceccon giudica «più dignitosa» la sistemazione degli studenti in questa sede. Al patronato le classi sono distribuite spesso su spazi stretti e anche lì si erano resi necessari alcuni interventi sulla struttura a dir poco obsoleta. Stando a quanto riferisce lo stesso Ceccon, il preside della Sarto Domenico Trovato sarebbe intenzionato a concedere «ospitalità» alle classi del liceo che andrebbero ad occupare tutto il primo piano dell'istituto ed anche parte del piano interrato.  Tuttavia qualche riserva in merito ce l'ha invece Elena Magoga, docente della Sarto e consigliere comunale dell'Italia dei Valori, che aveva presentato durante l'ultimo consiglio comunale un'interrogazione urgente al sindaco Luciano Dussin chiedendogli di intervenire in consiglio d'istituto. La Magoga sottolineava i disagi derivanti dalla presenza nel medesimo stabile di classi delle medie e delle superiori, come già avvenuto alla Sarto con l'istituto Nightingale prima della costruzione della nuova sede in via Verdi. Orari che non coincidono oltre alla difficile convivenza di ragazzi di 19 anni con bambini di 11. La Magoga chiedeva al sindaco di valutare ipotesi alternative a questa per risolvere la situazione del liceo Giorgione.  In realtà ora la decisione ultima spetta proprio al consiglio d'istituto. Lo stesso sindaco Dussin invitava a guardare positivamente la soluzione dell'ospitalità alla Sarto. Tuttavia è palese che si tratta di un palliativo di fronte ad un problema più serio che riguarda la sede centrale, vecchia, fatiscente e con copertura in eternit. Fino a quando non sarà realizzata una nuova sede non si potrà fare altro che arginare i danni.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso